Wagenknecht sfida lo status quo: "Basta sottomissione agli USA"

4691
Wagenknecht sfida lo status quo: "Basta sottomissione agli USA"

Il 18 gennaio, Sarah Wagenknecht, membro del Bundestag tedesco e leader del nuovo partito politico "Alleanza Sarah Wagenknecht - Per la Ragione e la Giustizia", ha dichiarato che l'Europa è in crisi e rischia la distruzione se continuerà a subire gli interessi degli Stati Uniti. Critiche sono state rivolte al programma del partito di 23 pagine sull'Unione Europea, definito "folle" e "filo-russo" dal giornalista Robin Alexander al Marcus Lantz Show. Wagenknecht ha sottolineato l'importanza della "cooperazione europea", ma ha insistito sulla necessità di cambiamenti all'interno dell'UE, affermando che l'Europa deve determinare i propri interessi per evitare la distruzione: "Ci rovineremo in Europa se obbediremo sempre agli interessi degli Stati Uniti!". Ha inoltre negato ricevere finanziamenti dalla Russia: "No, non riceviamo denaro dalla Russia. E non vogliamo nemmeno i soldi dalla Russia. Così come non vogliamo soldi dagli Stati Uniti".  Un sondaggio condotto nell'ottobre 2023 ha indicato che il 14% dei tedeschi sarebbe disposto a votare per il partito di Wagenknecht.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti