Vincenzo Costa - Democrazia sospesa: stato di emergenza permanente 

6833
Vincenzo Costa - Democrazia sospesa: stato di emergenza permanente 

 

Ormai è chiaro che la cultura democratico-progressista ha idee molto vaghe sulla democrazia. La esporta facilmente, sostiene guerre di ogni genere per regalarla ovunque, e a furia di esportarla non ne è rimasta per noi.

Così lo huffpost esulta annunciando che il Parlamento è un manipolo di gentaglia che sta lì per  ascoltare e obbedire, senza alcun diritto di esprimersi. 

Il Migliore ha preso gli ordini dal grande capo, gentilmente concede qualche minuto del suo tempo per comunicare le decisioni già prese, ma che nessuno osi esprimersi. Ascoltare e tacere.

Mica come Lavrov eh. Mica come quei dittatori che senza essere eletti comunicano decisioni, senza contraddittorio, senza mandato parlamentare. Noi siamo in democrazia

A che cosa serva il parlamento è una domanda oziosa che solo i filoputin, nemici dei valori della democrazia e fiancheggiatori dei regimi totalitari, possono farsi, secondo la gentaglia di huff-huff, questi radiosi annunciatori del nuovo verbo radical-fascista.

E la sovranità popolare non sarà tollerata ulteriormente. Quest idea di sovranità popolare, per cui il popolo vuole esprimere la sua volontà, è un residuo del passato che ostacola l’operare luminoso e illuminato dei costruttori del progresso.

Così, questo governo ve lo tenete, vi piaccia o non vi piaccia. 

Che abbia il sostegno del parlamento o non lo abbia ve lo tenete e zitti. Sino al 2023. Poi si vedrà se sospendere del tutto la carta costituzionale.

E intanto siamo in guerra (chi la ha dichiarata?) e dunque lo stato di emergenza ha un nuovo motivo per essere prorogato. E poiché la guerra durerà anni lo stato d’emergenza durerà anni. 

Stato di emergenza permanente

Una nuova idea, progressista, illuminata, avanza:

Il governo si riserva di sfiduciare il popolo se questo non si comporta come da sue indicazioni. 
Sappiate regolatevi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti