Venezuela: Maduro apre la campagna elettorale con una grande manifestazione a Caracas
In una massiccia mobilitazione iniziata nella zona est e ovest della capitale, il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela e candidato del Gran Polo Patriottico (GPP), Nicolás Maduro, è arrivato sul palco principale della storica Avenida Urdaneta, dopo un tour iniziato con la gente dell'Avenida Libertador, per dare il via alla Campagna Venezuela Nuestra del Siglo XXI a Caracas, in preparazione delle elezioni presidenziali di domenica 28 luglio.
Sono 70 le città che si sono mobilitate in tutto il Venezuela con "la forza del popolo nelle strade, milioni di uomini e donne" in onore del 70° compleanno del Comandante Supremo Hugo Chávez, in una storica campagna elettorale per la "grande vittoria del 28 luglio", ha affermato il presidente bolivariano Maduro.
In un discorso dai toni emozionanti alla popolazione di Caracas, l'attuale candidato alla presidenza ha ricordato ai venezuelani che, di fronte alla guerra economica e alle carenze provocate da settori che si oppongono al processo rivoluzionario, lui e la Rivoluzione Bolivariana sono rimasti al fianco del popolo. Come esempio concreto ha citato la creazione dei Comitati Locali di Approvvigionamento e Produzione (CLAP), sorti come alternativa per affrontare le carenze con la produzione nazionale.
#LaFoto ???? | El presidente de la República Bolivariana de Venezuela y candidato del Gran Polo Patriótico @NicolasMaduro se sumó a la Gran Marcha por la Victoria, en la ciudad de Caracas, con rumbo al Palacio de Miraflores, en el inicio de su campaña presidencial. pic.twitter.com/7jjsEJ0vjX
— Prensa Presidencial (@PresidencialVen) July 4, 2024
Un altro aspetto che ha menzionato è stato il fatto di aver affrontato la pandemia, sostenendo tutto il popolo attraverso il piano di vaccinazione con i vaccini che sono stati portati nel Paese, senza alcuna distinzione politica, "quando abbiamo portato i vaccini e costruito la salute, era per tutti".
Ha invitato il popolo militante della Rivoluzione a non essere fiducioso "anche se stiamo vincendo", e ha chiesto di "costruire l'1x10x7", sottolineando che abbiamo vissuto tempi duri ed eroici, e che una dopo l'altra le prove sono state superate "prima di ogni sanzione, una soluzione, prima di ogni aggressione, più rivoluzione".
Per quanto riguarda l'economia, ha evidenziato che nella prima metà del 2024 c'è stata una crescita record dell'8%, che è su un percorso positivo, essendo riusciti ad attivare più di un milione di imprenditori negli ultimi due anni, sconfiggendo il "bachaquerismo", la guerra economica "e oggi abbiamo raggiunto il 100% di approvvigionamento in Venezuela".
In termini di sicurezza dei cittadini, ha sottolineato che il Venezuela ha raggiunto i massimi livelli di sicurezza "dai tempi di Pérez Jiménez".
Quindi ha affermato che sta iniziando una nuova era benedetta e miracolosa di ulteriori cambiamenti e trasformazioni per un Venezuela di prosperità e benessere.
Infine, da uomo di pace e di dialogo, ha invitato il popolo e l'intera famiglia venezuelana a unirsi "Invito tutto il Venezuela a unirsi in un unico braccio di dialogo, armonia e concordia", prevedendo tempi di prosperità, crescita e pace, dove l'amore prevarrà sull'odio, la patria sul fascismo e l'indipendenza nazionale sul colonialismo.