Venezuela: l'oppositore Edmundo Gonzalez fugge in Spagna

1317
Venezuela: l'oppositore Edmundo Gonzalez fugge in Spagna

L’ex candidato alle elezioni presidenziali in Venezuela Edmundo Gonzalez Urrutia ha lasciato il paese in direzione Spagna, ha annunciato la  vicepresidente venezuelana, Delcy Rodríguez.

"Oggi, 7 settembre, ha lasciato il paese il cittadino dell'opposizione Edmundo González Urrutia, che, dopo essersi rifugiato volontariamente nell'ambasciata del Regno di Spagna a Caracas per diversi giorni, ha chiesto a quel governo la concessione dell'asilo politico", ha indicato la vicepresidente  sui social network.

Edmundo González Urrutia ha ricevuto l’asilo politico dal governo spagnolo e per questo da Caracas gli hanno concesso un salvacondotto che gli ha permesso, in tutta tranquillità, di raggiungere l’aeroporto e abbandonare il paese sudamericano. L’ex candidato della destra farà compagnia a Leopoldo Lopez, scappato dal Venezuela e rifugiatosi anche lui in Spagna, dove ha ottenuto asilo politico alcuni anni fa. 

"In questo senso, una volta che si sono verificati i contatti pertinenti tra i due governi, soddisfatti gli estremi del caso e in conformità con la legalità internazionale, il Venezuela ha concesso i dovuti salvacondotti per la tranquillità e la pace politica del paese", ha detto Rodríguez, promettendo di continuare a informare sulla situazione.

La partenza dell’ex candidato è stata annunciata anche dal ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares, che ha confermato sul suo account ufficiale di X che "Edmundo González, su sua richiesta, vola in Spagna su un aereo delle forze aeree spagnole”, aggiungendo che “il governo spagnolo si impegna per i diritti politici e l'integrità fisica di tutti i venezuelani”.

Edmundo González Urrutia era stato citato dalla Procura ben tre volte, ma non essendosi presentato è ricercato dalla giustizia venezuelana. E’ accusato  dei reati di usurpazione di funzioni, falsificazione di documenti pubblici, istigazione alla disobbedienza alle leggi, sabotaggio di sistemi, associazione e cospirazione.

La Procura aveva quindi annunciato di aver spiccato un mandato di cattura per paura di fuga dell’imputato.

Il 7 agosto è stata avviata un'indagine penale contro González e María Corina Machado, per essere "responsabili della pubblicazione e del mantenimento" di una pagina web con presunti risultati elettorali, senza alcuna validità legale, dove sono stati pubblicati presunti "atti" di voto pieni di incongruenze e irregolarità.

E’ stata aperta dall’accusa anche un’altra indagine per l’attacco informatico al sistema elettorale del CNE che cercava di "manipolare i dati che venivano ricevuti" e "adulterare i verbali" durante il conteggio dei voti presidenziali. (RT)

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti