Valutazione immobiliare: per quali motivi richiederla?

930
Valutazione immobiliare: per quali motivi richiederla?

 

La valutazione immobiliare è un’operazione grazie alla quale si è in grado di definire il valore di un immobile, quale che esso sia. Viene quindi effettuata per immobili di tipo residenziale (casa, villa, appartamento, monolocale, casale, loft ecc.), commerciale (negozio, magazzino, capannone industriale ecc.), industriale (officina, fabbrica, laboratorio ecc.), ma anche nel caso di terreni senza costruzioni (terreno edificabile, terreno agricolo ecc.).  

La stima di un immobile, a prescindere dalla sua categoria di appartenenza, è un processo di notevole complessità poiché i fattori che entrano in gioco sono particolarmente numerosi; tra l’altro, come certamente è noto a molti, anche nel caso di edifici simili possono esserci differenze rilevanti tra una valutazione e l’altra a seconda del comune in cui si trova l’immobile; infatti il mercato immobiliare di Torino, ad esempio, è profondamente diverso da quello di Roma, di Milano, di Firenze o di qualsiasi altra città ecc.

Ma quali sono le motivazioni per le quali si richiede una valutazione immobiliare e come si può ottenerne una affidabile e imparziale?

Per quali motivi richiedere una valutazione immobiliare?

La richiesta di una valutazione immobiliare è ovviamente necessaria quando si è intenzionati a vendere o acquistare un determinato immobile. Stabilire il corretto valore di una proprietà è infatti importante sia per il venditore che per il potenziale acquirente, dato che entrambe le parti vogliono evitare di rimetterci del denaro; si vogliono cioè evitare sottovalutazioni (nel caso del venditore) o sopravalutazioni (nel caso dell’acquirente). Un prezzo corretto velocizza sicuramente la transazione di compravendita evitando lunghe e infruttuose trattative.

La valutazione immobiliare serve anche a individuare il momento più giusto per mettere in vendita una determinata proprietà immobiliare dato che, come noto, il mercato immobiliare è soggetto a oscillazioni periodiche.

Questa operazione, inoltre, può essere legata a motivi testamentari; per esempio, stabilire l’esatto valore di una casa permette un’equa suddivisione tra eredi.

Tutto questo diventa spesso necessario anche nel caso di separazione o divorzio, poiché in questi casi si procede di norma con una suddivisione dei beni in comune, fra cui gli immobili.

Vi sono anche alcuni casi in cui, per motivi fiscali, è necessario conoscere l’esatto valore dei propri beni immobiliari; in questo caso si dovrà procedere con il processo di valutazione.

Altra motivazione che potrebbe richiedere il ricorso a una valutazione immobiliare è la domanda di un mutuo o di un finanziamento di notevole importo; la banca infatti potrebbe richiedere determinate garanzie basandosi sul patrimonio immobiliare del richiedente.

Infine, stabilire l’esatto valore di una casa può essere d’aiuto per definire l’ammontare dell’importo di locazione che il proprietario può richiedere al locatario.

Come si ottiene una valutazione immobiliare attendibile e imparziale?

Ci sono diversi modi per ottenere una valutazione immobiliare attendibile e imparziale, requisiti imprescindibili vista l’importanza delle motivazioni precedentemente esposte.

Una possibilità è quella di ricorrere ai servizi di un perito immobiliare. Di norma si ricorre a queste figure quando la valutazione di un immobile è legata a pratiche quali il divorzio, la separazione, la successione ereditaria oppure a controversie legali ecc.

Un’altra possibilità è quella di rivolgersi a un’agenzia immobiliare locale; vista la loro funzione, le agenzie immobiliari hanno una profonda conoscenza del mercato immobiliare di una determinata zona e possono effettuare stime attendibili basandosi su compravendite recenti nella medesima area. Si ricorre di norma a questa soluzione quando si ha intenzione di vendere o acquistare un immobile a uso abitativo.

Nel caso di scopi commerciali o di grandi portafogli immobiliari, si tende generalmente a rivolgersi a società di valutazione specializzate.

La valutazione immobiliare online

Per una prima rapida, ma comunque piuttosto attendibile stima, si può prendere in considerazione la possibilità di ricorrere alle piattaforme di valutazione immobiliare online. Sono strumenti digitali che vengono messi a disposizione gratuitamente da alcune agenzie e che, basandosi su complessi e sofisticati algoritmi e sull’intelligenza artificiale, sono in grado di fornire una perizia attendibile del valore di un immobile.

Ovviamente è necessario fornire loro alcuni dati relativi all’immobile in questione; più questi dati sono puntuali e precisi, più affidabile sarà il risultato fornito.

In seguito, se si intendesse procedere con la vendita o l’acquisto, si può richiedere l’intervento in loco di un esperto in grado di affinare il risultato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti