Vaccini Covid, il British Medical Journal (BMJ) chiede l'accesso immediato ai dati per "analisi indipendenti"

4051
Vaccini Covid, il British Medical Journal (BMJ) chiede l'accesso immediato ai dati per "analisi indipendenti"

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

 

di Marinella Correggia

 

Peter Doshi, senior editor del British Medical Journal (BMJ), torna insieme ad alcuni colleghi a tirare le orecchie alla comunità politica e scientifica https://doi.org/10.1136/bmj.o102: i dati - anonimi - dei singoli partecipanti agli studi clinici sui vaccini e sulle terapie devono essere resi disponibili per analisi indipendenti. Lo aveva già fatto nel novembre 2020 https://blogs.bmj.com/bmj/2020/11/26/peter-doshi-pfizer-and-modernas-95-effective-vaccines-lets-be-cautious-and-first-see-the-full-data/

Il BMJ sostiene politiche di vaccinazione che si basino su prove solide, così da rispondere alle domande legittime sull'efficacia e la sicurezza. Visto il loro passato costellato di processi civili e penali, le compagnie farmaceutiche – che stanno accumulando grandi profitti - sono poco raccomandabili.

Ora, su iniziativa dell’organizzazione non profit Public Health and Medical Professionals for Transparency (phmpt.org), ricorda il BMJ, un tribunale ha stabilito che l’autorità di regolazione statunitense Food And Drug Administration renda noti i dati presentati da Pfizer per autorizzare il suo vaccino Covid a un  ritmo di 55.000 pagine al mese anziché le 500 proposte dalla FDA (resta da vedere quale sarà la risposta). Allo stesso modo, l’agenzia regolatrice del Regno unito non rilascia pro-attivamente i documenti sui trial clinici.

Meglio hanno fatto i regolatori canadese ed europeo, ma in modo parziale.

Oltre all'accesso ai dati, occorre anche rendere pubblici dettagli come il motivo per cui i test sui vaccini non sono stati progettati per testare l'efficacia contro l'infezione e la diffusione del virus Sars-CoV-2. Se i regolatori avessero insistito su questo, i paesi avrebbero saputo prima dell'effetto dei vaccini sulla trasmissione e avrebbero potuto pianificare di conseguenza.

Il BMJ ricorda che oltre dieci anni fa, in occasione dell’aviaria, i governi avevano speso miliardi per ammassare antivirali che non avevano mostrato di ridurre davvero i rischi di complicanze, ricoveri, morte. I trial relativi al Tamiflu furono condotti dall’industria farmaceutica e in gran parte non pubblicati.  

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti