USA interrogano gli europei su supporto militare all'Ucraina e invio di truppe

3096
USA interrogano gli europei su supporto militare all'Ucraina e invio di truppe

Gli Stati Uniti hanno distribuito agli alleati (vassalli) europei un questionario per valutare la loro disponibilità a supportare ulteriormente l'Ucraina con armi e l'invio di truppe nel paese, secondo quanto riportato da Reuters. Il documento, composto da sei punti e domande, cerca di capire quali nazioni sarebbero disposte a offrire garanzie di sicurezza, inviare truppe in Ucraina come parte di un accordo di pace e quale dimensione della forza considerino appropriata per tale missione.

Il questionario cerca inoltre di identificare come ciascun paese potrebbe contribuire e quali aspettative abbiano riguardo al ruolo degli Stati Uniti nella risoluzione del conflitto. Una delle domande chiede specificamente quali capacità, equipaggiamenti e opzioni di manutenzione i governi siano disposti a fornire all'Ucraina per rafforzare la sua posizione negoziale e aumentare la pressione sulla Russia.

Secondo due diplomatici europei citati da Reuters, l'UE sta discutendo come rispondere, con la possibilità di una risposta collettiva su alcuni punti. Intanto, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump hanno avuto la loro prima conversazione telefonica da quando Trump è tornato alla Casa Bianca, concentrandosi su possibili soluzioni al conflitto ucraino. Dopo la chiamata, l'UE ha chiesto di essere inclusa nelle discussioni e ha sostenuto una pace che garantisca sia gli interessi dell'Ucraina che quelli dell'UE.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti