Urso e le favolette di Stellantis

4678
Urso e le favolette di Stellantis

 

di Alessandro Volpi

 

Una favoletta. E' incredibile il modo in cui il ministro del "made in Italy" Urso ha accolto le ennesime promesse di Stellantis. Per Urso, Stellantis avrebbe finalmente accolto le richieste del governo con l'annuncio di 2 miliardi di investimenti e la presentazione di un piano mirabolante. Ma come è possibile credere ancora a queste favolette mentre Stellantis ha appena avviato una Gigafactory in Spagna, lasciando quella di Termoli nel limbo più oscuro e prolungando la chiusura di Mirafiori fino al 20 gennaio?

Il governo Meloni dovrebbe seriamente occuparsi di politica industriale in un paese dove la produzione manifatturiera sta letteralmente crollando, come dimostrano le previsioni sul Pil. Oggi più che mai serve infatti una strategia industriale di fronte alla irresponsabilità di una buona parte della classe imprenditoriale che ha privilegiato per anni la finanziarizzazione, destinando quasi l'80% dei propri profitti alla remunerazione degli azionisti, che ha puntato sempre e solo sulla riduzione dei costi, delocalizzando e allungando le filiere a tal punto da renderle insostenibili in termini economici,  che ha proceduto all'utilizzo delle infinite fattispecie contrattuali, fornite da una politica miope, e che ha scommesso solo sulla tenuta dei mercati esteri. Di fronte a tutto ciò, Urso plaude a Stellantis, che si presenta al tavolo con il responsabile per l'Europa e lascia a casa, a festeggiare il Natale, John Elkann.

 

*Post Facebook del 18 dicembre 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti