Un paese della NATO si prepara alla guerra contro la Russia nell'Artico

5585
Un paese della NATO si prepara alla guerra contro la Russia nell'Artico

 

La Svezia sta preparando le sue nuove reclute ad affrontare un ipotetico conflitto con la Russia nell'Artico, per più di due secoli la Svezia ha mantenuto una posizione di neutralità nella regione scandinava. Tuttavia, la situazione è cambiata da quando è entrata a far parte della NATO l'anno scorso.

La nazione scandinava non confina con la Russia, eppure secondo quanto riportato dal Wall Street Journal ci sono preparativi dei soldati svedesi per quella che il governo definisce come un'espansione russa oltre i confini della Finlandia. "La minaccia è la Russia", ha sentenziato una delle reclute.

"Attualmente, le loro forze [russe] e le risorse nell'estremo nord sono limitate, a causa della guerra in Ucraina, ma una volta che la pace sarà ristabilita e inizieranno a ritirare le loro truppe, il conto alla rovescia inizierà per il resto d'Europa", ha affermato il tenente colonnello svedese Mathias Vainionpää, vicecomandante di brigata delle Forze speciali artiche.

Le autorità svedesi, consapevoli che il riscaldamento globale continuerà a colpire la regione nel tempo e a rendere indisponibili molti minerali essenziali, avvertono che ciò potrebbe portare a un conflitto armato per il loro controllo. "Anche per loro ci sarà una lotta", secondo Vainionpää.

Di fronte a questa prospettiva, il Paese ha deciso di preparare le sue truppe, nonché i soldati appartenenti alle forze armate statunitensi, a condizioni di freddo estremo.

"Una vera assurdità"

Il presidente russo Vladimir Putin ha più volte sottolineato che le speculazioni secondo cui la Russia starebbe pianificando di attaccare l'Europa sono "assolutamente assurde” e un tentativo da parte degli stati membri della NATO di "spaventare le loro popolazioni con un'immaginaria minaccia russa".

Anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha respinto l'idea che la Russia possa attaccare l'Europa una volta terminato il conflitto in Ucraina. "No, non credo. Penso che, quando questo [conflitto ucraino] sarà finito, sarà finita. Tutti vorranno tornare a casa e riposare [...] Non vedo che ciò accada, e faremo in modo che non accada", ha ribadito Trump la scorsa settimana. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti