Trump o Harris? Le percentuali ad oggi secondo i bookmakers Usa

1926
Trump o Harris? Le percentuali ad oggi secondo i bookmakers Usa

 

Secondo quanto ha riportato il portale Election Betting Odds, i bookmakers stimano che il candidato del Partito Repubblicano degli Stati Uniti Donald Trump possa vincere le elezioni presidenziali con il 53,7% dei voti.

La vittoria dell’attuale vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha una probabilità media del 45,7%.

Queste ipotesi, è in contrasto con gli ultimi sondaggi d'opinione i quali riferiscono che Harris è in vantaggio su Trump. Scondo un sondaggio condotto dal 4 all'8 ottobre da ABC in collaborazione con il sondaggista Ipsos, ha un vantaggio di 2 punti percentuali sul suo avversario.

Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti si terranno il 5 novembre. Il Partito Democratico avrebbe dovuto essere rappresentato da Joe Biden, ma dopo la sua prestazione fallimentare nel dibattito di giugno con Trump, candidato del Partito Repubblicano, le richieste affinché il capo di stato rinunciasse alla corsa elettorale sono diventate più forti tra i Democratici. Il 21 luglio, ha deciso di ritirarsi dalla corsa e di sostenere Harris per la carica più alta dello Stato. La sua candidatura è stata ufficialmente approvata dai delegati alla Democratic National Convention di Chicago.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti