Trump nomina il conduttore di Fox News capo del Pentagono

1145
Trump nomina il conduttore di Fox News capo del Pentagono

 

Pete Hegseth, già noto presentatore dell’emittente FoxNews, sarà nominato capo del Pentagono dal neoeletto Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Trump, in una nota pubblicato su Truth Social network ha spiegato i motivi della sua scelta: "Pete è forte, intelligente e crede fermamente in America First. Con Pete al timone, i nemici dell'America sono avvertiti: il nostro esercito sarà di nuovo grande e l'America non si arrenderà mai".

Hegseth, che si è laureato all'Università di Princeton e ha una specializzazione presso l'Università di Harvard, è un veterano dell'esercito prestando servizio in Iraq, Afghanistan e Guantánamo Bay , a Cuba. Per le sue azioni sul campo di battaglia, è stato decorato con due Stelle di Bronzo e un Distintivo di Fanteria da Combattimento. Ha anche guidato due organizzazioni di difesa dei veterani.

Come conduttore di Fox News per 8 anni, Hegseth "ha utilizzato quella piattaforma per combattere per i nostri militari e veterani.” Ha sottolineato Trump ricordando che "nessuno combatte più duramente per le truppe, e Pete sarà un difensore coraggioso e patriottico della nostra politica di 'Pace attraverso la forza'", ha avvertito.

Trump, oggi, ha anche annunciato la nomina dell'ex capo dell'intelligence nazionale, John Ratcliffe, a direttore della Central Intelligence Agency (CIA) con la motivazione che Ratcliffe "è sempre stato un guerriero per la verità e l'onestà".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti