Tribunale di Londra emette un'ordinanza per l'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti

Tribunale di Londra emette un'ordinanza per l'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un giudice del Regno Unito ha ordinato questa mattina l'estradizione di Julian Assange, fondatore di Wikileaks, negli Stati Uniti, dove dovrà affrontare un processo accusato di spionaggio per la fuga di documenti segreti americani che potrebbero portare a una condanna fino a 175 anni di carcere.

La decisione finale spetterà al ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, alla quale il giudice ha inviato la sua approvazione e che risolverà definitivamente il caso Assange. Dal canto suo, la difesa del giornalista ha tempo fino al 18 maggio per opporre ricorso.

L'ordinanza del tribunale arriva dopo che il mese scorso la Corte Suprema del Regno Unito ha negato ad Assange la possibilità di appellarsi contro la decisione di un tribunale di grado inferiore secondo cui potrebbe essere estradato.

Gli Stati Uniti hanno chiesto l'estradizione del fondatore di Wikileaks alle autorità britanniche per processarlo con 17 accuse di spionaggio e una di uso improprio di computer, accusandolo di aver aiutato l'analista dell'intelligence dell'esercito americano, Chelsea Manning, a rubare documentazione riservata.

Da parte sua, la difesa sostiene che Assage abbia agito come giornalista e che avesse il diritto alla libertà di espressione , che protegge la pubblicazione dei crimini commessi dall'esercito americano in Iraq e Afghanistan.

A seguito della richiesta di estradizione statunitense, dal 2012 Assange è privato della libertà. Quell'anno si rifugiò presso l'Ambasciata dell'Ecuador a Londra , dove ricevette asilo politico e nazionalità ecuadoriana. Sia l'asilo che la nazionalità sono stati revocati nel 2019 dal nuovo presidente ecuadoriano, Lenin Moreno, quindi, immediatamente arrestato dalle autorità britanniche. Da allora è stato incarcerato nella prigione di alta sicurezza di Belmarsh, a sud di Londra.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese