Times: il Regno Unito potrebbe inviare istruttori militari in Ucraina

1016
Times: il Regno Unito potrebbe inviare istruttori militari in Ucraina

 

Secondo quanto riferisce il Times, l'alto comando militare britannico sta valutando la possibilità di inviare istruttori militari in Ucraina per aiutare ad addestrare i militari di Kiev.

Secondo il piano che sarebbe stato preparato da Londra, piccoli gruppi di istruttori arriverebbero in località isolate nell’Ucraina occidentale per fornire un addestramento di base intensivo alle nuove reclute prima che vengano inviate in prima linea nell’est per combattere le truppe russe.

Secondo il media inglese, questo piano risolverebbe alcuni dei problemi logistici che si verificano quando si inviano reclute ucraine nel Regno Unito. Finora i paesi occidentali hanno addestrato più di 100.000 militari ucraini nei propri territori.

“Potremmo svolgere [l'addestramento] più velocemente lì. E sarebbe molto lontano dalla linea del fronte, in luoghi remoti, quindi il rischio sarebbe molto più basso”, ha spiegato una fonte militare britannica.

Da parte sua, una fonte della difesa ucraina ha osservato che il trasferimento dell'addestramento britannico in Ucraina invierebbe un “potente segnale politico-militare” agli altri, in particolare alla Russia, e segnerebbe l'inizio di un dispiegamento “de facto” delle infrastrutture della NATO in Ucraina, per servire come “potente deterrente”.

L'esercito britannico, da parte sua, assimilerebbe l'esperienza bellica delle truppe ucraine e sarebbe in grado di testare le ultime armi sviluppate per il conflitto, ha aggiunto una fonte.

La pubblicazione del Times coincide con la visita del leader ucraino Vladimir Zelenski, a Londra, dove giovedì ha incontrato il primo ministro britannico Keir Starmer e il nuovo segretario generale della NATO, Mark Rutte.

A febbraio di quest'anno, l'ex primo ministro britannico ha confermato la presenza di un gruppo limitato di personale britannico a sostegno delle Forze armate ucraine sul territorio dell'Ucraina.

Le autorità russe hanno ripetutamente affermato, nel corso del conflitto, che gli addestratori militari stranieri in territorio ucraino rappresentano un obiettivo legittimo per le forze militari russe.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti