Tassi di interesse: benvenuti nel "fantastico mondo" di Lagarde

2832
Tassi di interesse: benvenuti nel "fantastico mondo" di Lagarde


di Alessandro Volpi*


Il fantastico mondo di Madame Lagarde. La presidente della Bce ha ribadito con forza che i tassi di interesse non scenderanno e ha aggiunto che non è detto che non possano aumentare ancora.

A fronte di queste dichiarazioni, ribadite con pervicacia nonostante l'economia dell'eurozona sarà in fase di piena stagnazione nel 2024, oggi la stessa Bce presenta il rapporto sulla "stabilità finanziaria" dove afferma che proprio gli alti tassi minacciano la stabilità finanziaria europea e soprattutto mettono in crisi l'economia del Vecchio Continente. In sostanza stiamo assumendo una medicina tanto pesante da produrre effetti devastanti ed il medico sembra esserne perfettamente consapevole.

Peraltro, ancora la Bce fa notare, direi in maniera alquanto paradossale, che gli alti tassi metteranno in difficoltà il sistema bancario perché sarà "costretto" ad alzare gli interessi sui depositi.

Verrebbe da dire, povere banche, dopo aver incassato una cinquantina di miliardi di dividendi, ora dovranno pagare qualcosa di più ai propri clienti. Mi sembra davvero che la Bce, e la sua guida, Madame Lagarde, seguano una linea schizofrenica e pericolosa. Intanto, i grandi fondi si sfregano le mani: con questi tassi sono gli unici ad avere liquidità e dunque possono comprarsi tutto quello che viene messo in vendita. Del resto avviare le privatizzazioni con questi tassi alti non può che favorire i colossi finanziari.

*Post Facebook del 22 novembre 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti