Sulle sconcertanti critiche della stampa italiana ed europea al discorso di Eric Cantona

24156
Sulle sconcertanti critiche della stampa italiana ed europea al discorso di Eric Cantona



di Giuseppe Masala
 

Trovo davvero sconcertanti le critiche della stampa italiana ed europea al discorso di Eric Cantona tenuto ieri durante la cerimonia per i sorteggi della Champions League e dove gli è stato assegnato l'Uefa Awards per il calciatore che nell'anno più si è distinto nella società. Il discorso è stato definito dalla critica come incomprensibile, bizzarro e sopra le righe.


Mi spiace ma nelle parole di Cantona non vi è nulla di incomprensibile per chi ha gli strumenti per comprendere. Il problema è che Eric si è posto su un piano leggermente fuori scala per chi è abituato a interpretare il mondo, l'uomo e la vita abbeverandosi sulle colonne de La Repubblica o della Gazzetta dello Sport (che pari sono, con un leggero prevalere, sul piano qualitativo, della Gazzetta rispetto a La Repubblica).


Cantona ha fatto un discorso breve - citando il Re Lear di Shekespeare - dove si interroga e ci interroga sull'origine del male e sulla Hybris dell'uomo che vuole sostituirsi agli dei ottenendo il risultato di creare un inferno dove il male annienterà l'uomo stesso.


Ecco qui quello che ha detto: «Per gli dei, noi siamo come le mosche per i ragazzi di strada; ci uccidono per il loro divertimento [Cit. Re Lear]. Presto la scienza sarà in grado non solo di rallentare l’invecchiamento delle cellule, presto la scienza riuscirà a bloccare le cellule nello stato in cui si trovano. E, così, diventeremo eterni. Solo gli incidenti, i crimini, le guerre continueranno a ucciderci. Ma, sfortunatamente, i crimini e le guerre si moltiplicheranno. Io amo il calcio. Grazie».


Aggiungo solo una piccola cosa, sono davvero contento di aver omaggiato questo strano calciatore marxista (lui tale si considera, io non sono sicurissimo, ma non importa), attore teatrale, figlio di emigrati sardi di Ozieri, utilizzando il suo cognome per uno dei protagonisti del mio romanzello.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Le più recenti da Economia e dintorni

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs di Gilberto Trombetta La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti