Sui mandanti di Colleferro

15686
Sui mandanti di Colleferro


Di Antonio Di Siena

Sui mandanti di Colleferro.

Volete davvero guardare in faccia i mandanti di questo schifo? E allora guardate fuori dalla finestra di casa vostra.

Vedrete una società che ha abbandonato i suoi figli. In cui la parola degli anziani non conta più nulla, la scuola non conta più nulla e l’istruzione non è più vista come crescita umana, ma semplice strumento: per specializzarsi e affermarsi nel mercato del lavoro.

Vedrete le strade dei vostri quartieri svuotate della loro anima e delle facce amiche che le popolavano, sostitute dalle confortevoli gallerie commerciali. Rioni in cui le sezioni di partito non esistono più e le parrocchie sono irrimediabilmente accerchiate.

Vedrete genitori che non tirano più mezzo ceffone ai figli nel timore fondatissimo di beccarsi una denuncia per violenza domestica.

Vedrete giovani non avere il minimo rispetto non soltanto di chi ha la pelle di colore diverso. Ma di chiunque, italiano o no, faccia un lavoro umile, abbia una disabilità, o versi in stato di bisogno. E la storia del “pazzo” di Manduria dovrebbe stare lì a ricordarcelo.

Vedrete bambini che non giocano più in strada e passano giorni interi di testa nei tablet. E giovani ragazzini interessati soltanto a consumare merce costosa per apparire sempre più simili ai loro idoli. Quei nuovi modelli costantemente veicolati non soltanto dalla tv commerciale ma anche da quella pubbblica.

Vedrete l’abbrutimento morale ed estetico dilagante portato avanti proprio dai personaggi più popolari. E l’apparire diventare sempre più importante dell’essere a tutti i livelli della società. Soprattutto in quelli più elevati.
Vedrete gli organi d’informazione teoricamente più autorevoli divenuti dipendenti dalla pubblicità e asserviti alla logica del gossip e delle notizie acchiappa-click.

Vedrete un paese che a parole dice di combattere la mafia ma che poi anziché celebrare le forze dell’ordine sponsorizza Gomorra.

Vedrete gente che vuol preservare i borghi, i paesini, la provincia, non muovere un dito mentre la modernità obbliga costantemente i suoi giovani ad abbandonarla per cercare fortuna nelle grandi città.

Vedrete politicanti che parlano di società civile e cultura difendere un modello economico che fa crollare tetti scolastici e siti archeologici e chiude ospedali e musei.

Vedrete cittadini senza più alcuna fiducia nell’autorità e nel potere costituito rigettare in blocco qualsiasi norma, comprese quelle di puro buonsenso.

Vedrete ragazzi sempre più soli e isolati cercare nel branco la comunità perduta. Smembrata per inseguire un modello di vita sempre più individualista, indipendente, funzionale al mercato.
In altre parole, anziché il fascismo immaginario, non vedrete altro che il prodotto di un trentennio di riforme. Trasformazioni profondissime che hanno violentato l’anima d’Italia, portate avanti ad ogni livello da tutti i partiti che l’hanno governata.

Incolpare gente a caso solo perché è politicamente avversaria è sinonimo di miopia e immaturità politica, oltre che di totale imbecillità.

Crescete ed emancipatevi da questo mortale infantilismo politico, chissà se insieme a voi lo farà pure questo stramaledetto paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti