"Stiamo diventando un paria economico in intere aree". L'allarme di un alto funzionario bancario israeliano

4837
"Stiamo diventando un paria economico in intere aree". L'allarme di un alto funzionario bancario israeliano

 

Il media ebraico Yedioth Ahronoth, ieri, ha intervistato un dirigente bancario israeliano, il quale ha lanciato l’allarme sul fatto che l'attuale guerra a Gaza e le conseguenti campagne di boicottaggio in atto già da anni, stanno spingendo gli investitori a ritirare i loro fondi dall'economia israeliana.

Ynet, non ha fatto il nome di questo dirigente, ma ha precisato che si tratta di “alto funzionario bancario.”

Il funzionario ha rivelato che il ritiro dei fondi dall’economia israeliana sta comportando perdite che probabilmente vanno nell'ordine di miliardi di shekel. Inoltre, ha notato un calo significativo nell'acquisto di obbligazioni israeliane, un fenomeno che non si vedeva da molti anni.

“Stiamo diventando economicamente sgraditi, quasi dei paria in alcune aree. Molte aziende sono ora a rischio, poiché gli enti internazionali impongono un boicottaggio informale alle aziende e alle fabbriche israeliane, evitando di investire qui", ha spiegato.

Sebbene Israele sia già da tempo oggetto di campagne di disinvestimento per la sua continua occupazione della Cisgiordania, la costruzione di insediamenti ebraici illegali su terre palestinesi rubate e le violazioni dei diritti umani, la guerra in corso a Gaza ha ulteriormente danneggiato la sua reputazione internazionale. Le forze israeliane hanno ucciso più di 14.000 bambini in una campagna ampiamente considerata come un genocidio.

Anche l'incertezza sulla durata della guerra preoccupa gli investitori. L'assalto a Gaza è ormai giunto all'ottavo mese, con scarsi risultati, soprattutto nel suo obiettivo principale, ovvero la sconfitta Hamas.

Il dirigente bancario ha avvertito l’esecutivo di Tel Aviv: “Il governo deve sviluppare immediatamente un piano di emergenza per salvare le entità commerciali da una situazione che potrebbe diventare una vera e propria minaccia per la stabilità dell'economia israeliana. In tempi di guerra, abbiamo bisogno di strategie non solo per eliminare figure come Sinwar[leader del movimento di Resistenza palestinese, Hamas, NDR] anche se questo è importante, ma anche per proteggere e sostenere alcune delle principali imprese economiche israeliane, così come le piccole imprese”.

Seffy Zinger, presidente dell'Israel Securities Authority, ha espresso le stesse preoccupazioni: “Già prima della guerra si registrava un calo degli investimenti stranieri in Israele. La guerra ha accelerato questa tendenza. Dall'inizio della guerra, gli investitori stranieri hanno ritirato oltre 34 miliardi di shekel dal mercato azionario israeliano: 8 miliardi dalle azioni, 14 miliardi dai titoli di Stato, 6 miliardi dai prestiti a breve termine e 5 miliardi dalle obbligazioni societarie. Gli investitori istituzionali israeliani hanno sostenuto gran parte di questo onere”.

------ 

Acquistando il libro “Storia di una bambina farfalla di Gaza” da questo link, l'AntiDiplomatico e Edizioni Q doneranno i proventi al progetto "Adotta un Bimbo Farfalla di Gaza".



 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti