SRF: Eurovision in crisi per la geopolitica e le divisioni nella società svedese

1288
SRF: Eurovision in crisi per la geopolitica e le divisioni nella società svedese

L'attuale Eurovision Song Contest di Malmö si sta svolgendo "sotto una pessima stella", ha dichiarato l'esperto Irving Wolter a SRF. "Non ho mai vissuto un'atmosfera così depressa a un Eurovision Song Contest", ha sottolineato. Secondo Wolter, non è solo la geopolitica a contribuire a questo fenomeno: "Anche la polarizzazione sui social media avvelena il clima".

La guerra tra Israele e Hamas è l'argomento principale a Malmö in questi giorni. Manifestazioni contro la partecipazione di Israele al concorso si svolgono quasi quotidianamente proprio davanti al campus recintato del concorso, dove sono in vigore severe misure di sicurezza. Secondo lo storico culturale svedese Andreas Ennerfors, c'è una ragione per le proteste: a Malmö ci sono molte persone con radici palestinesi.

Il ricercatore nota anche una profonda insicurezza nella Svezia stessa: "Ora stiamo lottando con problemi che pensavamo esistessero solo in altri Paesi".

Negli ultimi cinquant'anni, l'Eurovision Song Contest è stato il fiore all'occhiello dei Paesi nordici, fin dalla vittoria del gruppo musicale svedese ABBA. Ora la geopolitica e la polarizzazione all'interno della Svezia stanno contribuendo alla crisi più grande del concorso musicale, organizzato dall'Unione europea di radiodiffusione dal 1956.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Quando John Elkann parla di "crescere insieme"... di Paolo Desogus Quando John Elkann parla di "crescere insieme"...

Quando John Elkann parla di "crescere insieme"...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti