Siete pronti a morire per Kiev? Sulla circolare dello Stato maggiore dell'Esercito del 9 marzo

Siete pronti a morire per Kiev? Sulla circolare dello Stato maggiore dell'Esercito del 9 marzo

 

Leggiamo da Repubblica che cita un comunicato di Rifondazione Comunista:

 

L'esercito italiano limita i congedi e ordina: prontezza operativa al 100

Valutare con attenzione i congedi anticipati, reparti in prontezza operativa "alimentati al 100%", addestramento "orientato al warfighting","provvedere affinché siano raggiunti e mantenuti i massimi livelli di efficienza di tutti i mezzi cingolati, gli elicotteri e i sistemi d'arma dell'artiglieria". E' quanto si legge in una circolare dello Stato maggiore dell'Esercito del 9 marzo con riferimento ai "noti eventi" e alle "evoluzioni sullo scacchiere internazionale". Lo Stato maggiore dell'Eseercito definisce la "lettera che sta circolando su alcune chat di messaggistica istantanea" come un documento "ad esclusivo uso interno di carattere routinario". E' un documento, prosegue lo Stato maggiore, "con cui il Vertice di Forza Armata adegua le priorità delle unità dell'Esercito, al fine di rispondere alle esigenze dettate dai mutamenti del contesto internazionale. Trattasi dunque di precisazioni alla luce di un cambiamento che è sotto gli occhi di tutti". Rifondazione ha subito definito la circolare "gravissima: il nostro esercito si prepara a combattere. E' la dimostrazione lampante che il nostro Paese è già parte co-belligerante nel conflitto in corso".

 

Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista pubblica anche il Comunicato.

 

 

L'Italia si prepara a scendere direttamente in guerra. No, non bastano gli invii di armi mascherate da aiuti umanitari smascherati dai lavoratori dell'aeroporto di Pisa. 
 
Non bastano le sanzioni harakiri contro il tessuto socioeconomico italiano distrutto e liquidato dalla gestione criminale di due anni di Pandemia.
 
 
La circolare dello Stato Maggiore dell'esercito italiano d'ordine del Capo Ufficio Generale del Capo di SME Generale Bruno Pisciotta non lascia adito a dubbi. Valutare con attenzione i congedi anticipati, reparti in prontezza operativa "alimentati al 100%", addestramento "orientato al warfighting","provvedere affinché siano raggiunti e mantenuti i massimi livelli di efficienza di tutti i mezzi cingolati, gli elicotteri e i sistemi d'arma dell'artiglieria".  
 
Siete pronti a morire per Kiev? L'adesione del nostro paese alla NATO e la propaganda bellicista dei media filo Nato ci sta portando dritti dentro un abisso apocalittico.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina di Marinella Mondaini Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media di Pasquale Cicalese Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro