Sanzioni USA a 16 funzionari, Venezuela: "Crimine di aggressione"

730
Sanzioni USA a 16 funzionari, Venezuela: "Crimine di aggressione"

Il governo venezuelano ha condannato le sanzioni imposte dagli Stati Uniti alla presidente della Corte Suprema di Giustizia (TSJ), Caryslia Rodríguez, e a 15 rappresentanti di varie autorità pubbliche, definendole un “nuovo crimine di aggressione”.

In un comunicato, il Ministero degli Esteri venezuelano ha affermato che l'inclusione di questi 16 funzionari statali nella lista dell'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro dimostra un “totale disprezzo per il diritto internazionale, l'autodeterminazione dei popoli e la volontà democratica dei venezuelani”.

Per Caracas, l'imposizione di sanzioni dopo che il presidente Nicolás Maduro è stato rieletto alle ultime elezioni presidenziali e l'ex candidato dell'opposizione Edmundo González si è rifiutato di riconoscere i risultati, “sono un atto grossolano che cerca di ingraziarsi una classe politica che ha fatto ricorso a pratiche fasciste e violente per rovesciare, senza successo, la democrazia bolivariana”.

Il governo venezuelano ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle recenti misure coercitive unilaterali imposte dagli Stati Uniti contro funzionari dello Stato venezuelano. In una dichiarazione categorica, il Venezuela descrive queste azioni come un “nuovo crimine di aggressione” e le respinge “nei termini più forti”.

Il comunicato del Ministero degli Esteri venezuelano denuncia queste misure, erroneamente chiamate “sanzioni”, come “illegittime e illegali”. Sottolinea che questa azione dimostra “ancora una volta il loro totale disprezzo per il diritto internazionale, l'autodeterminazione dei popoli e la volontà democratica dei venezuelani”.

Il documento sottolinea che queste misure “infrangono e violano gli accordi firmati in Qatar” e le descrive come un tentativo di “imporre a un intero Paese e alle sue istituzioni politiche [un] 'cambio di regime' come parte della Dottrina Monroe”.



La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti