Russia: "Confidiamo in una transizione di potere in Perù senza interferenze distruttive dall'esterno"

4000
Russia: "Confidiamo in una transizione di potere in Perù senza interferenze distruttive dall'esterno"

La Russia segue da vicino gli sviluppi in Perù e spera che la transizione del potere avvenga senza l'intervento di forze esterne e contribuisca alla normalizzazione della situazione nel Paese, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova riguardo a quanto accade nel paese sudamericano che vive l’ennesima crisi politica.

La portavoce ha sottolineato che l'approvazione da parte del Congresso della destituzione del presidente Pedro Castillo, avvenuta mercoledì, deriva dal "peggioramento della crisi politica interna".

"Confidiamo che il processo di transizione del potere in Perù si svolga con tranquillità in un ambiente legale, senza interferenze distruttive dall'esterno, e che contribuisca alla normalizzazione della situazione nel Paese a beneficio del popolo peruviano", ha dichiarato Zakharova.

Allo stesso tempo, ha ribadito il desiderio di "sviluppare ulteriormente le relazioni tradizionalmente amichevoli tra i nostri Stati".

Il tentativo di sciogliere il Congresso e di istituire un "governo d'eccezione" da parte del presidente peruviano Pedro Castillo ha provocato la sua destituzione da parte dell'assemblea legislativa per "incapacità morale", cosicché il suo posto passa alla vicepresidente Dina Boluarte, che diventa la prima donna a guidare il Perù.

Nel frattempo, lo stesso Castillo, arrestato lo stesso giorno, è accusato di sedizione, abuso di autorità e grave disturbo della quiete pubblica.

Nel frattempo, la capitale peruviana, Lima, è stata teatro di manifestazioni. Sono scesi in strada sia i sostenitori di Castillo, che si sono riuniti per esprimergli il loro appoggio, sia gli oppositori, che hanno espresso la loro gioia per la sua destituzione.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti