Russia, caccia MiG-31 intercetta aereo spia statunitense sul mare di Barents

2187
Russia, caccia MiG-31 intercetta aereo spia statunitense sul mare di Barents

Un caccia MiG-31 ha intercettato un aereo da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon dell'aeronautica militare statunitense sul Mare di Barents, secondo quanto riferito dall'ufficio stampa della Flotta del Nord.

Il 4 giugno, i radar russi hanno rilevato un bersaglio aereo sul Mare di Barents in avvicinamento al confine di stato della Russia, ha affermato l'ufficio stampa in una nota.

"Un caccia MiG-31 delle forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea della Flotta del Nord è stato fatto decollare per identificare il bersaglio aereo e prevenire la violazione del confine di Stato russo. L'equipaggio del caccia russo ha identificato l'obiettivo aereo come un Poseidon dell'aeronautica statunitense da pattugliamento marittimo", si legge nel comunicato.

Dopo che l'aereo militare straniero si è allontanato dal confine russo, il caccia di Mosca è tornato in sicurezza al suo aeroporto di partenza, informa l'ufficio stampa.

"Il volo del caccia russo è avvenuto nel rigoroso rispetto delle regole internazionali sull'uso dello spazio aereo. Non sono state consentite violazioni del confine di Stato russo", sottolinea la Russia.

Come più volte denunciato da Mosca i voli delle forze USA e NATO ai confini con la Russia sono notevolmente aumentati. Di pari passo, potremmo dire, con la postura sempre più aggressiva assunta da Washington nei confronti della Russia. Nessun volo ostile però, è riuscito ad eludere le forze di pattugliamento di Mosca che prontamente con i suoi caccia intercetta aerei spia e bombardieri che provano ad effettuare incursioni nello spazio  aereo russo. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti