Rothschild: "Il mondo vive il più grande esperimento di politica monetaria della storia"

Secondo Rothschild, le conseguenze di questo esperimento, che comprendono i tassi di interesse bassi, rendimenti negativi sul debito pubblico e alleggerimento quantitativo, sono ancora sconosciute.

26717
Rothschild: "Il mondo vive  il più grande esperimento di politica monetaria della storia"

Bassi tassi di interesse, rendimenti negativi sul debito pubblico e alleggerimento quantitativo sono parte del più grande esperimento finanziario della storia, ha sostenuto il capo del fondo di investimento RIT Capital Partners, Jacob Rothschild. Le sue conseguenze sono ancora sconosciute, ha avvertito.
 
"Nei sei mesi in esame, le banche centrali hanno continuato con quello che è senza dubbio il più grande esperimento di politica monetaria nella storia del mondo," ha scritto Rothschild nella relazione finanziaria annuale della società.
 
"Siamo in acque inesplorate"
 
Secondo il miliardario, "Siamo in acque inesplorate", ed è impossibile prevedere le conseguenze della combinazione di tassi molto bassi di interesse, con il 30% del debito pubblico al mondo di rendimenti negativi e alleggerimento quantitativo su vasta scala.
 

The greatest monetary experiment in history.

Incredible share via: https://t.co/kZNqfBbQlv$USDJPY $DAX pic.twitter.com/bp4GEclZGV

— StockTwits (@StockTwits) 16 agosto 2016


 
Inoltre, il banchiere ha affermato che questa politica ha portato alla rapida crescita dei mercati mobiliari - le azioni degli degli Stati Uniti sono cresciuti tre volte dal 2008 - con l'aumento degli investimenti e la volatilità che rimane bassa.
 
Tuttavia, anche se quasi tutti gli investimenti sono stati guidati da questa "crescente ondata monetaria", il settore reale dell'economia "rimane anemico, con la debolezza della domanda e la deflazione in molte parti del mondo sviluppato", ha osservato Rothschild.
 
Rischi geopolitici
 
Il miliardario ha avvertito anche che molti rischi nel 2015 sono ancora rilevanti per l'economia globale, mentre la situazione geopolitica si deteriora.
 
Tali rischi includono il del Regno Unito per lasciare l'Unione europea, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti e il rallentamento della crescita economica cinese. Un altro rischio è il terrorismo globale, che, secondo Rothschild, è una conseguenza del conflitto continuo in Medio Oriente.
 
"Una supernova che un giorno esploderà"
 
Secondo un report di  Bank of America Merrill Lynch pubblicato nel mese di giugno, i tassi di interesse nei paesi sviluppati e in particolare negli Stati Uniti (0,5%) sono ora al livello più basso in 5.000 anni. Nella sua battaglia contro la deflazione, paesi come la Svezia, la Svizzera e il Giappone hanno anche fatto ricorso a tassi negativi.
 

Interest rates are the lowest in 5000 years! One strong reason to be a net net investor. pic.twitter.com/99M6cd0XJl

— Evan Bleker (@netnethunter) 25 luglio 2016


 
Un altro problema sono i rendimenti negativi sul debito pubblico. Nel mese di giugno, il titolo tedesco a 10 anni è sceso al di sotto dello 0% per la prima volta nella storia. La società di investimento Janus Capital ha stimato che i rendimenti globali sono ora i più bassi da 500 anni, con un totale di 10 miliardi di dollari in obbligazioni negative. "Si tratta di una supernova che può esplodere un giorno" ha dichiarato il noto manager finanziario nordamericano, Bill Gross.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti