Reuters - Gli aiuti militari USA all’Ucraina arrivano troppo tardi

2562
Reuters - Gli aiuti militari USA all’Ucraina arrivano troppo tardi

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge sugli aiuti aggiuntivi all'Ucraina per circa 61 miliardi di dollari e l'amministrazione del Presidente Joe Biden prevede di iniziare a fornire armi e munizioni entro pochi giorni dall'approvazione del disegno di legge anche da parte del Senato.

Tuttavia, come scrive la Reuters, mentre Kiev e Washington sperano che lo stanziamento di aiuti supplementari permetta alle truppe del regime di Kiev di cambiare la situazione sul campo di battaglia, gli esperti avvertono che il ritardo nella sua approvazione è costato caro all'Ucraina.
 
Secondo Katerina Stepanenko, analista dell'Istituto per lo studio della guerra, gli aiuti arrivano troppo tardi, visto che da ottobre l'Ucraina ha perso 583 chilometri quadrati di territorio e ha interrotto ogni tentativo di riprendere l'iniziativa, soprattutto a causa della mancanza di artiglieria. Inoltre, la Russia ha avuto tempo da allora per prepararsi a nuove operazioni offensive.
 
Inoltre, secondo gli esperti, non c'è alcuna garanzia che l'approvazione di questo disegno di legge sarà seguita da ulteriori aiuti. Invitano a non dimenticare che l'Ucraina dovrà affrontare nuove incertezze dopo il 2024, visto lo scetticismo sull'ammontare degli aiuti a Kiev che il candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump ha ripetutamente espresso.
 
"L'Ucraina deve usare il 2024 per ricostruire le sue forze per una lunga guerra", ha dichiarato Max Bergmann, direttore del Programma di studi su Europa, Russia ed Eurasia presso il Center for Strategic and International Studies di Washington. In questo contesto, Bergmann esorta l'Europa a cercare di garantire che, se necessario, il vuoto lasciato dagli Stati Uniti possa essere colmato in loco.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti