Recovery Fund o Mes? Questo dice Credit Suisse dei BTP

4867
Recovery Fund o Mes? Questo dice Credit Suisse dei BTP


di Giuseppe Masala

E mentre il nostro governo sproloquia di Recovery Fund inesistenti al momento questo dicono i banchieri di Credit Suisse in un loro report:

"In terzo luogo, le linee di swap, combinate con il fatto che le banche centrali straniere prestano dollari attraverso operazioni di pronti contro termine rendono le obbligazioni sovrane straniere e i dollari fungibili! I BTP battono qualsiasi altro tipo di collaterale delle banche che possono essere dati in garanzia alla BCE e alle altre banche centrali che li accettano in garanzie oltre alle obbligazioni sovrane locali - ad esempio la BoE e la BNS - poiché offrono rendimenti migliori rispetto a qualsiasi altra garanzia sovrana che fa parte del bilancio di una banca e il loro prezzo è "protetto" dalla BCE. Questa fungibilità dei BTP con i dollari dovrebbe garantire una forte domanda di BTP dai portafogli bancari per il prossimo futuro (si noti che né i BTP né i Bonos spagnoli sono stati colpiti durante il sell-off globale del mercato obbligazionario della scorsa settimana). 

Mantenere la calma, lavarsi le mani e...continua [a tradare]".

In pratica ci stanno dicendo che i nostri Btp sono equiparabili a dollari (grazie al Pepp della Bce e agli swap accesi tra Bce e Fed) e che vengono accettati in garanzia anche dalle banche centrali di Gran Bretagna e Svizzera per questo motivo. Insomma, sono in questa fase un investimento sicurissimo e con buon rendimento. E noi, anzichè fare il pieno emettendo per finanziare la ripresa aspettiamo come dei grulli i Recovery Fund e addirittura il Mes. Amen.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti