Qasem, Hezbollah: "Non abbiamo paura e non ci ritireremo"

1720
Qasem, Hezbollah: "Non abbiamo paura e non ci ritireremo"

 

Lo sceicco Naim Qasem, vicesegretario generale del Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah), alla Tv libanese, ha ricordato che Israele, insieme agli Stati Uniti e ai paesi occidentali “sta cercando di spingerci fino alla paura, ma noi diciamo loro che non abbiamo alcuna possibilità. Paura. Siamo figli del martire, Sua Eminenza Seyed Hasan Nasrallah.”

Inoltre, il vicesegretario di Hezbollah ritiene l'operazione del 7 ottobre portata avanti dalla Resistenza Palestinese è stato “un evento eccezionale e l'inizio di un cambiamento nel volto della regione dell'Asia occidentale.”

Il numero due di Hezbollah ha chiarito che “la storia ha dimostrato che l'entità sionista è un pericolo per la regione e il mondo ma vuole sottomettere tutti i paesi vicini, nonché i paesi e i popoli della regione alle sue politiche”, sottolineando che “la lotta dei combattenti di Hamas e dell'intero popolo palestinese è un lavoro legittimo al cento per cento.”

Qasem ha ribadito che i crimini dell’occupazione non hanno paralleli in tutta questa storia e che gli Stati Uniti sono un partner chiave in tutto ciò che è accaduto, così come parte dell’Europa.

Senza il sostegno americano, “l’aggressione israeliana si sarebbe fermata entro un mese”,  ha ribadito.

Nel frattempo, ha elogiato l’Iran, assicurando che il paese persiano è determinato a schierarsi con questa resistenza in ogni modo ritenga opportuno.

“La battaglia non è una battaglia per l’influenza iraniana, ma piuttosto una battaglia per aiutare i palestinesi a liberare la loro terra”, ha aggiunto.

Inoltre, ha rassicurato: “Vi do una buona notizia: la direzione, il controllo e la gestione del movimento sono rigorosamente organizzati. Abbiamo superato i colpi dolorosi che ci sono stati inferti e sono state assicurate alternative ovunque e non abbiamo un posto vacante. Hezbollah sta lavorando in piena preparazione.”

L’esponente del partito libanese ha annunciato che “Hezbollah completerà l'elezione del segretario generale di Hezbollah secondo i meccanismi organizzativi e lo annuncerà.”

Infine, ha avvertito che “se il nemico continua la sua guerra, sarà la campagna a decidere, e noi siamo la gente della campagna”, assicurando che “Israele non raggiungerà i suoi obiettivi e noi lo sconfiggeremo”, evidenziando che “lo scontro sul terreno è iniziato 7 giorni fa e il nemico non è ancora avanzato.”

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti