Putin su Zelensky: "figura tossica" per l'Ucraina

2939
Putin su Zelensky: "figura tossica" per l'Ucraina

 

Una "figura tossica" sotto diversi aspetti, così, ieri, il presidente russo Vladimir Putin ha definito il leader ucraino Vladimir Zelensky.

Nel corso di n un'intervista al giornalista Pavel Zarubin, il presidente russo ha poi aggiunto: "Il fatto è che l'attuale capo del regime di Kiev sta diventando una figura tossica, [anche] per le Forze armate dell'Ucraina, perché impartisce ordini ridicoli dettati non da considerazioni militari, ma politiche, e non è chiaro su cosa si basino". 

"Tossicità" per l'esercito e la società

Per queste ragioni, secondo Putin, queste decisioni di Zelensky causano "perdite inutilmente elevate, per non dire molto elevate o catastrofiche" all'esercito del paese slavo. Alla fine di gennaio, il Ministero della Difesa russo ha stimato che le perdite mensili irreparabili delle forze armate ucraine negli ultimi sei mesi ammontano a circa 50.000 o più soldati.

Il capo di Stato russo ha anche insistito sul fatto che Zelensky sta diventando "tossico" per la società nel suo complesso, ricordando che i parlamentari della Verkhovna Rada che lunedì hanno discusso una risoluzione a favore del suo mandato non sono riusciti ad approvarla, poiché non hanno ottenuto il numero necessario di voti.

La paura di Zelensky delle urne

Il leader russo ha ricordato che "infine, [Zelensky] ha creato ostacoli sulla sua strada con il suo decreto per vietare i negoziati con la Federazione Russa su un trattato di pace, per fermare questi negoziati. E il punto è che sta impedendo questi negoziati", ribadendo che "se questi negoziati dovessero iniziare, prima o poi, e molto probabilmente ciò avverrà piuttosto rapidamente, porteranno alla necessità di revocare la legge marziale", richiedendo richiederà l'indizione immediata di elezioni presidenziali, secondo la legislazione locale.

Il mandato di Zelensky è scaduto il 20 maggio 2024, mettendo in discussione la legittimità del suo governo. Le elezioni presidenziali erano previste per lo scorso marzo, come previsto dalla Costituzione, ma il leader di Kiev le ha sospese, invocando la legge marziale e la mobilitazione generale decretata dal conflitto militare con la Russia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti