“Putin potrebbe attaccare l’Europa già nel 2024” e altre pagliacciate della stampa filo NATO

1542
“Putin potrebbe attaccare l’Europa già nel 2024” e altre pagliacciate della stampa filo NATO


di Marinella Mondaini

Hanno seminato abbastanza panico in Italia con le menzogne stratosferiche: “Putin potrebbe attaccare l’Europa già nel 2024”, l’”attacco diretto di Putin contro la NATO nell’estate del 2025”?

Vi hanno già distribuito le maschere antigas, istruzioni per ripararsi nei rifugi?

Quando dicono ste pagliacciate vuol dire che i criminali della Nato si preparano a fare altre provocazioni contro la Russia la guerra no, perché hanno ben capito che la perderebbero). Non solo il tabloid tedesco Bild, che si rifà ad un fantomatico “documento segreto”, così segreto che l’hanno subito rivelato, anche i Paesi baltici ieri hanno subito dichiarato che l’Europa e la Nato si deve preparare al conflitto con la Russia soprattutto si devono preparare i paesi baltici che rappresentano l’anello più sensibile dell’alleanza atlantica - ha dichiarato la Kallas, il premier dell’Estonia.

Secondo i giornali, i dati dell’intelligence occidentale dicono che in tre o cinque anni la Russia rappresenterà una minaccia militare molto seria per la Nato, ma tutto dipende da come la Nato saprà conservare la propria unità e la propria posizione riguardo l’Ucraina”. Passano i secoli, ma la strategia del terrore al grido di “arrivano i russi!” non passa mai di moda.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs di Gilberto Trombetta La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti