Prodi ora pretende il MES. Ma a voi non è bastato l'euro?

Prodi ora pretende il MES. Ma a voi non è bastato l'euro?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giuseppe Masala


"Venghino siori venghino, accattatevilli i soldi che sono a tasso zero e senza condizionalità". Non manca l'accorato appello di Prodi ad accettare i 36 miliardi delle linee di credito sanitarie del Mes. Un ex Presidente del Consiglio ridotto a piazzista del credito al consumo è davvero una cosa che non si può vedere. 

Già senza condizionalità preventive, ma le condizionalità arriveranno eccome quando si realizzeranno scostamenti futuri rispetto all'andamento economico previsto. Bisogna capire che le persone compromesse con un progetto abortito come Prodi (progetto che ha causato la completa distruzione di una nazione prospera e la riduzione in povertà di milioni di persone) hanno la loro unica speranza nel commissariamento dell'Italia che è ciò che in realtà vogliono. Speranza vana, che non influisce sulle dinamiche storiche in atto.

Potrebbero commissariare l'Italia portando direttamente come dittatore Hans-Werner Sinn ma le dinamiche che stanno facendo implodere la Ue sono su un altro piano rispetto sul quale le scelte italiane non influiscono per nulla.

Questo non lo capisce Prodi e non lo capiscono in tanti.

Prodi certo va capito. Troppe cose la caduta del Regime potrebbe far emergere: dalla genesi della nascita della Seconda Repubblica a colpi di bombe stragiste politico-mafiose e di trattative con la Cupola mafiosa, fino alla scelta folle di cedere la nostra sovranità monetaria sapendo che non c'era nessuna possibilità di "completare" l'unione con la condivisione - neanche in prospettiva - delle politiche fiscali.

E lì sta un altro problema enorme che fa uscire la sentenza del 5 Maggio di Karlsruhe: la Germania non può modificare gli articoli che consentirebbero una unione fiscale europea perchè coperti da una clausola di eternità. Quindi perchè diamine la dirigenza italiana ha ceduto la sua sovranità monetaria sapendo bene che comunque non c'erano spazi per arrivare ad uno stato federale (o almeno confederale) europeo? Forse in Italia non c'erano studiosi dell'ordinamento tedesco che potevano mettere in guardia da un passo così sciagurato e senza vie d'uscita?

Non è credibile manco questo. E le ombre su quella classe dirigente europeista si allungano sempre di più.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina