Peter Pellegrini vince le presidenziali in Slovacchia

1213
Peter Pellegrini vince le presidenziali in Slovacchia

Peter Pellegrini, attuale presidente del Consiglio nazionale della Slovacchia (il parlamento del paese), è stato il vincitore delle ultime elezioni presidenziali, secondo i risultati ufficiali dopo aver conteggiato il 100% dei voti.

Pellegrini ha affrontato al secondo turno il candidato filo-occidentale Ivan Korcok e ha ottenuto il sostegno del 53,12% degli elettori, contro il 46,87% di Korcok.

Una delle differenze principali nelle posizioni dei due candidati è stata la loro opinione sulle politiche legate al conflitto in Ucraina. Pellegrini, ex primo ministro, si oppone all'invio di aiuti militari a Kiev, mentre Korcok assicura che fermare gli aiuti non porterà alla pace, ma alla vittoria della Russia.

Alla vigilia del voto finale, Pellegrini ha dichiarato che i politici del suo paese sono divisi in due gruppi: quelli che vogliono continuare la guerra e quelli che sostengono i negoziati di pace, e ha assicurato di appartenere a quest'ultimo gruppo, riferisce l'AFP.

Il presidente eletto ha promesso di "sostenere il governo nei suoi sforzi per migliorare la vita delle persone", riferisce Reuters. "Farò tutto il possibile affinché la Slovacchia rimanga sempre dalla parte della pace e non dalla parte della guerra", ha sottolineato. Allo stesso tempo, Pellegrini ha dichiarato che il suo Paese "continuerà ad essere un membro forte dell'UE e della NATO".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti