PD, M5S e "terzo polo": l'illuminante ricerca del Corriere sulla distribuzione del voto

4358
PD, M5S e "terzo polo": l'illuminante ricerca del Corriere sulla distribuzione del voto

Lo sapevamo già, ma vederlo tradotto in numeri fa sempre effetto. 

La ricerca sulla distribuzione del voto fra le varie forze politiche in base a posizione geografica, attività lavorativa, età, genere e livelli di scolarizzazione pubblicata pubblicata oggi sul Corriere ((a pagina 9) conferma: 

1) che il PD (ma vale anche per Leu e dintorni) è il partito delle grandi città (soprattutto dei loro centri storici), degli anziani (alta percentuale fra i pensionati), degli imprenditori e dei lavoratori autonomi mentre prende solo l'8%  (!!) del voto operaio;

2) che l'elettorato tradizionale delle sinistre (tute blu e ancora lavoro autonomo, soprattutto al Nord, periferie, giovani, in particolare se non laureati, ecc.) vota a destra. 

Andando più a fondo, per esempio il voto dei pensionati andrebbe disaggregato rispetto al reddito percepito e lo stesso dicasi del lavoro autonomo, ma soprattutto analizzando la composizione socioeconomica e culturale delle astensioni, sono convinto che il quadro apparirebbe ancora più  in controtendenza rispetto alla composizione di qualche decennio fa. 

Il punto non è tanto che queste sinistre esprimono ormai esclusivamente gli interessi delle élite economiche dominanti, quanto che la rappresentanza delle classi subalterne è ormai appannaggio delle destre, in assenza di una robusta alternativa social comunista che resta in gran parte da costruire. 

Un compito che appare tanto più urgente a mano a mano che la violenza repressiva di questo regime si fa più dura, mentre le illusioni in merito alla nascita di un "terzo polo" populista svaporano assieme al poco che resta dell'M5S. 

Per inciso: in barba all'ideologia politicamente corretta che le sinistre agitano con l'appoggio dei media per catturare il consenso femminile, l'inchiesta rivela che anche il voto delle donne non le premiano...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti