Paolo Maddalena - Migrazioni, il sistema capitalistico non regge più a se stesso

2724
Paolo Maddalena - Migrazioni, il sistema capitalistico non regge più a se stesso

 

E’ orribile sentir dire ai poveri immigrati dall’Africa, addirittura dal nostro Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni: “non partite: sarete rimpatriati”; “saranno adottate misure straordinarie”, come l’aumento dei Centri per il rimpatrio (praticamente un carcere duro), la chiusura dei  porti e simili altre terribili misure già previste dal feroce “Decreto Cutro”.

Questo spregiudicato ricorso alla durezza contro persone inermi che fuggono, con indicibili sofferenze, dal centro del continente africano, dove infuriano guerre, dittature, carestie, fame, mancanza di cibo e di acqua, è contro i nostri più profondi sentimenti di umanità e di rispetto dei diritti umani, sanciti peraltro dall’art. 2 Cost., e induce tutti gli italiani a indignarsi e a dissociarsi da questo riprovevole, inutile e dannoso atteggiamento.

Le condizione attuali degli Africani sono una conseguenza diretta del colonialismo europeo e dello sfruttamento delle loro risorse, assicurato da dittatori venduti agli interessi economici occidentali. Si tratta di un flusso inarrestabile, di certo paragonabile a altri fenomeni del genere verificatisi nella storia dell’umanità, ma dobbiamo capire che non si tratta affatto di un fenomeno che può fermarsi con operazioni di carattere paramilitare. Saggezza imporrebbe che l’Europa provveda unanime all’accoglienza, distribuendo gli immigrati nei vari Paesi, e incoraggiando l’integrazione. L’Europa deve rendersi conto che se ci troviamo di fronte a persone che mettono a repentaglio la loro vita, con la traversata del Mediterraneo (divenuto un cimitero) su imbarcazioni di fortuna, è perché esse fuggono da situazioni di reale impossibilità di vita.

Di fronte a chi tenta di salvare la vita non ci sono confini che tengano e ridicola appare la distinzione tra “migranti regolari e irregolari”, intendendo per “regolari” quelli chiamati in Italia da un datore di lavoro, secondo la superata legge Bossi Fini, emessa nel 2002. Sia ben chiaro che siamo di fronte alle conseguenze nefaste di un sistema capitalistico che non regge più di fronte alle conseguenze che esso stesso ha creato: l’accentramento della ricchezza nelle mani di pochi, la miseria di molti, lo sfruttamento senza limite delle risorse naturali e, infine, le guerre e il cambiamento climatico. Ma in natura esiste un “limite” e, come ricordava Orazio, “il giusto non può esistere contemporaneamente al di qua e al d là del limite”. Come ha osservato Lucio Caracciolo, tutto ci dice che “stiamo entrando in un tunnel”. Ci riflettano le grandi menti economiche europee che la Ursula Von der Leyen ha chiamato per aumentare la “competitività” dell’Europa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti