NYT: Il 7 ottobre Hamas ha colpito base israeliana dotata di missili a capacità nucleare

1290
NYT: Il 7 ottobre Hamas ha colpito base israeliana dotata di missili a capacità nucleare

 

Dovrebbe essere una “non notizia” perché, "ufficialmente", Israele non dichiara di possedere armi nucleari. Una circostanza che può essere smentita solo dai suoi reggicoda.

Succede però che il The New York Times, così sono contenti i debunker, ieri, citando un'analisi delle immagini satellitari, riferisca di un razzo lanciato dai guerriglieri palestinesi durante l'attacco di Hamas del 7 ottobre scorso, che ha colpito una base militare israeliana dove erano custoditi missili con capacità nucleare.

Nell’articolo si precisa, sempre citando immagini satellitari della NASA, che un missile lanciato da Hamas ha colpito la base Sdot Micha, nel centro di Israele, poche ore dopo l’inizio dell’operazione “Tempesta di al Aqsa”.

Il razzo di Hamas non avrebbe colpito nessun missile nella struttura ma "si è avvicinato alle strutture di stoccaggio dei missili e ad altri armamenti sensibili".

L’attacco in questo sito, che contiene i missili Jericho, con un sistema radar e una batteria di missili di difesa aerea, è andato avanti per diverse ore ed è probabile che abbia anche eluso il noto sistema di difesa israeliano contro i razzi della Resistenza palestinese, Iron Drome.

Al media statunitense, Hans Kristensen, direttore del Progetto di Informazione Nucleare della Federazione degli Scienziati Americani, ha confermato che tra i 25 a 50 lanciamissili a testata nucleare Jericho potevano essere depositati nella base, pur precisando che erano conservati in modo da non poter essere colpiti.

Resta probabilmente il dubbio, che terrorizza sia Israele che il suo principale sponsor, ovvero  gli Stati uniti d’America, sul fatto che Hamas sapesse o meno delle presenza di missili israeliani a capacità nucleare.

Che Israele abbia delle armi nucleari è uno dei più grandi segreti di Pulcinella. Secondo una stima del Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), Israele possiede 100 testate nucleari, 50 delle quali possono essere lanciate dai missili balistici Jericho III, con un'autonomia di 5500 chilometri.

A maggio del 2019, un ex funzionario dell'arsenale israeliano rivelò  al The New York Times che Tel Aviv aveva armi nucleari già nel 1967 ed era pronto ad usarle nella Guerra dei Sei Giorni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti