Non saranno India e Cina. Quale sarà il primo paese a ottenere i caccia stealth Su-57 prodotti dalla Russia?

4416
Non saranno India e Cina. Quale sarà il primo paese a ottenere i caccia stealth Su-57 prodotti dalla Russia?

 

Secondo quanto riportato dal portale russo Avia.pro, "l'Algeria è attualmente in trattative abbastanza avanzate con la Russia per acquisire 12 caccia Su-57 con la possibilità di aumentare l'ordine a 24 aerei da combattimento”. Sarebbe la prima esportazione del nuovo velivolo stealth di fabbricazione russa. Altri siti di difesa affermano che il numero dei velivoli è 14 invece di 12 jet.

 

La mossa arriva come risultato di un'altra corsa agli armamenti alimentata da strategie da guerra fredda di armare i paesi rivali da parte degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica (ora Russia), poiché Washington ha recentemente dichiarato il suo sostegno al rivale e vicino dell'Algeria, il Marocco.

 

L'accordo algerino Su-57 dovrebbe inizialmente avere un costo di 2 miliardi di dollari. Tuttavia, non è stato confermato ufficialmente da nessuno dei due paesi.

 

Gli esperti statunitensi hanno criticato il "jet stealth" e affermato che il caccia Su-57 manca ancora delle caratteristiche avioniche chiave rispetto all'F-22 o all'F-35 di produzione statunitense. The National Interest, una rivista statunitense, ha riferito che il caccia Su-57 non era pronto per l'esportazione perché lo sviluppo del caccia è stato rallentato dalla mancanza di fondi e dal crollo dell'accordo di co-sviluppo e produzione della Russia con l'India.

 

L'aeronautica militare algerina attualmente utilizza Su-30MKA e MiG-29 come aerei da combattimento principali, e Su-24 e Mig-25 per ruoli di attacco e intercettazione. Viene inoltre firmato un contratto aggiuntivo per 14 Su-34 e 14 Su-35 - e anche l’Su-57 è nell'elenco.

 

In precedenza, gli Stati Uniti avevano approvato la vendita di jet del blocco 70/72 F-16 al Marocco oltre alla modernizzazione di 23 F-16 già parte dell'aeronautica militare marocchina. Il Marocco sarebbe tra le poche nazioni che acquisteranno missili AMRAAM dal Raytheon in un contratto del valore di $ 768 milioni e dovrebbe essere completato entro febbraio 2023.

 

Il jet da combattimento Su-57 è progettato per avere supercruise, super manovrabilità e avionica avanzata per superare i caccia da combattimento della generazione precedente e le difese terrestri e navali.

 

Il jet è dotato di tecnologia stealth con ampio uso di materiali compositi ed è in grado di sviluppare velocità di crociera supersonica ed è dotato delle più avanzate apparecchiature radioelettroniche di bordo, tra cui un potente computer di bordo, il sistema radar diffuso su tutto il corpo e alcune altre innovazioni , in particolare, armamento posto all'interno della sua fusoliera.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti