Nizza e terrorismo. Caro Saviano, basta menzogne!

Nizza e terrorismo. Caro Saviano, basta menzogne!

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Antonio Di Siena

Dice Saviano che quello che sta succedendo in Francia è “colpa dell’inferno del ghetto”.

Sul perché ritengo questa lettura completamente inadeguata a spiegare un fenomeno che non trae origine da emarginazione e dal disagio sociale quanto piuttosto dal totale rifiuto dell'impianto valoriale complessivo europeo ne ho già scritto ieri, ed eventualmente a quello rimando. 

Qui vorrei solo evidenziare una cosa banale.
L’attentatore di Nizza un mese e mezzo fa non stava in nessuno stramaledetto ghetto francese. Non viveva in banlieue, ma a casa sua, in Tunisia. Un paese che gli stessi Saviano e compagnia bella citano costantemente come il più fulgido esempio di paese musulmano, laico, democratico, progressista e tollerante.

Quindi la domanda è: Roberto Saviano ma di che parli? 

Il jihadista di ieri, molto probabilmente, è entrato in Europa appositamente per compiere un attentato. Possiamo iniziare a guardare in faccia la realtà e dire le cose come stanno o rischiamo di passare tutti per fascisti? 
Perché se non lo si fa o, peggio ancora, se si mistificano i fatti al punto da omettere un particolare così evidente e rilevante, viene il sospetto che lo scopo sia uno solo. Difendere ancora una volta lo scellerato principio secondo cui il nostro mondo debba accogliere e tollerare qualunque cosa. Tutto tranne sé stesso, la sua storia e la sua essenza.

Basta. Non se ne può davvero più.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti