Nicaragua, il presidente Ortega lancia allarme sul riemergere del fascismo nel mondo

2252
Nicaragua, il presidente Ortega lancia allarme sul riemergere del fascismo nel mondo

Dall’inizio dell’operazione speciale della Russia in Ucraina per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev assistiamo attoniti in Occidente allo sdoganamento di fascismo e nazismo. Un’operazione che segue il risorgere del fascismo in varie parti del mondo, dove la barbarie fascista e nazista riemerge sempre in funzione degli interessi occidentali e soprattutto della potenza egemone in declino, gli Stati Uniti d’America. 

A tal proposito il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha lanciato l’allarme circa il ritorno del fascismo in diverse parti del mondo.

Durante un atto solenne di insediamento della legislatura 2023 dell'Assemblea Nazionale del Nicaragua, il capo di Stato ha parlato dell'assalto dei gruppi pro-Bolsonaro alla sede dei Poteri Pubblici in Brasile.

"Questo ha a che fare con il modo in cui il fascismo si sta reinstallando nel mondo; si sta reinstallando prima negli Stati Uniti, in Europa, dove i partiti fascisti fanno apertamente campagna elettorale e raggiungono anche i governi, e lo vediamo ora in Brasile e in Bolivia", ha denunciato il Comandante Sandinista.

Il capo di Stato nicaraguense ha inoltre esortato la popolazione a essere vigile perché "i terroristi sono sempre in agguato".

Il presidente Ortega ha ricordato che l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro "è un fascista" che non nasconde la sua ideologia, così come non nasconde il suo razzismo. 

"E' andato a Miami perché sa che c'è un focolaio di tutti coloro che vivono cospirando contro i popoli che lottano per la loro autodeterminazione, per la loro indipendenza", ha affermato il presidente.

D'altra parte, ha assicurato che, così come si difende la pace, si deve difendere anche la giustizia.

"Così come difendiamo la pace, dobbiamo difendere con fermezza la giustizia e l'applicazione della giustizia contro i criminali”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti