Mosca "sconcertata": mai aver ricevuto armi statunitensi dalla seconda guerra mondiale

2014
Mosca "sconcertata": mai aver ricevuto armi statunitensi dalla seconda guerra mondiale

 

Il servizio russo di cooperazione tecnico-militare non ha potuto evitare di esprimere il suo "sconcerto" dopo che Washington ha imposto un divieto di esportazione di "articoli per la difesa e servizi di difesa" al paese, nonostante la Russia non abbia ricevuto armi statunitensi dal 1945.

Ieri, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha svelato nuove sanzioni contro Mosca dopo il presunto avvelenamento e "tentato assassinio della figura dell'opposizione russa Aleksey Navalny".

"Il governo degli Stati Uniti ha esercitato le sue autorità per inviare un chiaro segnale che l'uso da parte della Russia di armi chimiche e l'abuso dei diritti umani hanno gravi conseguenze", aveva ricordato Blinken.

Come parte delle restrizioni, la Russia è stata inclusa nella Sezione 126.1 dei Regolamenti sul traffico internazionale di armi degli Stati Uniti, il che significa essenzialmente che qualsiasi richiesta da Mosca di acquistare articoli relativi alla difesa sarebbe stata categoricamente respinta.

“Altre sanzioni statunitensi sono state annunciate ieri contro il nostro Paese. In questo caso particolare, per quanto riguarda le esportazioni di armi, provocano sconcerto” , ha osservato il servizio federale. "Le forniture di armi dagli Stati Uniti alla Russia non vengono effettuate e, ovviamente, non sono pianificate".

L'ente governativo ha anche precisato che l'ultima volta che un equipaggiamento militare è stato consegnato alla Russia dagli Stati Uniti è stato attraverso il programma di lend-lease durante la seconda guerra mondiale, che si è concluso il 21 agosto 1945.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti