Mobilitiamoci per il Film sull'Istruzione pubblica di Federico Greco e Mirco Melchiorre

2762
Mobilitiamoci per il Film sull'Istruzione pubblica di Federico Greco e Mirco Melchiorre


Federico Greco e Mirco Melchiorre sono i registi di "P.I.G.S" e "C'era una volta in Italia: Giacarta sta arrivando", due gemme che mettono a nudo i crimini contemporanei di quel regime neo-liberista che attanaglia le nostre vite. 

I due registi hanno in mente un terzo film che chiuderebbe alla perfezione la trilogia ideale sui diritti sociali deturpati e che avrà come tema centrale l'istruzione pubblica. Senza sponsor, finanziatori e lobby la mobilitazione deve essere generale se vogliamo che questo grande progetto prenda vita. 

Di seguito l'appello dei due registi che come l'AntiDiplomatico vi invitiamo a diffondere il più possibile e il link al progetto di crowfunding. 

Spetta a noi.

...........................

"Senza il vostro supporto, che al momento è L'UNICO che abbiamo, il film sull'istruzione pubblica NON LO FAREMO.
E al momento, per come sta andando la campagna, non lo faremo."


The project

I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi piu? alti degli studi. Questo quanto e? scritto nella nostra Costituzione del 1948, all’articolo 34.

All’articolo 3 la Costituzione precisa: E? compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la liberta? e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana.

E? ANCORA VERO?

LINK PER DONARE



La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti