Ministro degli Esteri iraniano: Teheran informò Damasco sui movimenti delle milizie a Idlib

3110
Ministro degli Esteri iraniano: Teheran informò Damasco sui movimenti delle milizie a Idlib

 

Il ministro degli Affari esteri iraniano, Abbas Araqchi, ieri, ha rivelato che le forze di sicurezza iraniane, così come quelle siriane, "erano pienamente consapevoli dei movimenti" dei gruppi armati nella regione di Idlib e queste informazioni sono state trasmesse al governo e all'esercito siriano, spiegando che "ciò che sorprende è stata l'incapacità dell'esercito siriano e l'inaspettata velocità degli eventi".

Ali Larijani, ex capo del Consiglio supremo di sicurezza nazionale del Paese persiano e noto negoziatore sulla questione nucleare aveva incontrato Bashar al Assad per discutere la questione. In quell’incontro, ha aggiunto Araqchi, Assad è apparso sorpreso e si è lamentato del rendimento del suo esercito.

"Ciò dimostra che nemmeno nel governo siriano esisteva un'analisi dettagliata della situazione dell'esercito", ha spiegato il capo della diplomazia iraniana.

"Secondo me, l'esercito siriano è stato coinvolto in una guerra psicologica, perdendo poi sul campo di battaglia reale", ha sottolineato Araqchi, ribadendo che la propaganda diffusa e la politica dei media hanno contribuito a "una ridotta motivazione nell'esercito e hanno portato alla mancanza di una seria resistenza da parte sua".

Araqchi ha anche ricordato che Teheran ha sempre previsto il sostegno al dialogo tra il governo siriano e l'opposizione, confermando che i gruppi di opposizione "sono costituiti da diversi schieramenti ", anche all'interno di gruppi che operano nel nord e nel sud della Siria, e che alcuni sono percepiti come terroristi dalle Nazioni Unite.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti