Miami Herald - Gli Stati Uniti hanno inviato un sottomarino a Cuba

2394
Miami Herald - Gli Stati Uniti hanno inviato un sottomarino a Cuba

Il sottomarino nucleare d'attacco veloce Helena è arrivato a Guantanamo Bay, a Cuba. Arriva il giorno dopo che le navi della Marina russa sono entrate nel porto dell'Avana in vista delle esercitazioni militari nei Caraibi "che aumentano il livello di tensione nella regione", riporta il Miami Herald.

Un portavoce del Comando meridionale dell'esercito statunitense ha assicurato che la mossa dell'Helena era "di routine" ed era stata programmata prima che Washington venisse a conoscenza dei piani di Mosca. Ma la tempistica dell'arrivo del sottomarino nucleare statunitense a Cuba in un momento in cui le navi da guerra russe sono all'Avana sembra un altro tentativo del Pentagono di "inviare al Cremlino un segnale di forza", ha affermato la pubblicazione.
 
Secondo i funzionari statunitensi, la Russia ha inviato una flottiglia nella regione per esercitazioni navali di routine. Ma l'inclusione di un sottomarino nucleare - la prima visita di questo tipo dalla fine della Guerra Fredda - ha spinto l'amministrazione Biden a "prendere serie misure di ritorsione".
 
La Marina statunitense è pronta a seguire la flottiglia di Mosca che dovrebbe attraversare il Mar dei Caraibi per raggiungere il Venezuela. Il gruppo statunitense, che sta monitorando da vicino i movimenti delle navi russe, comprende tre cacciatorpediniere, un cutter della Guardia Costiera e un aereo da ricognizione, sottolinea il Miami Herald.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti