Marocco: inaugurazione consolato Bahrein a Laayoune e Haiti a Dakhla

613
Marocco: inaugurazione consolato Bahrein a Laayoune e Haiti a Dakhla

Il Regno del Bahrein ha aperto oggi un consolato generale a Laâyoune, nel sud del Marocco. Si tratta della decima rappresentanza diplomatica inaugurata nel capoluogo della regione del Sahara in un anno. La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dal ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita, e dal suo omologo del Bahrein Abdullatif bin Rashid Al Zayani.

Il Bahrain ha quindi seguito le orme dell'Unione delle Comore, Gabon, Repubblica Centrafricana, Sao Tome e Principe, Burundi, Costa d'Avorio, Eswatini, Zambia e Emirati Arabi Uniti aprendo una propria rappresentanza nella città marocchina. Sempre oggi la Repubblica di Haiti ha aperto un consolato generale a Dakhla. Si tratta dell'ottava rappresentanza diplomatica inaugurata in questa città portuale in meno di un anno.

La cerimonia di inaugurazione di questo consolato è stata presieduta dal ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita, e dall'ambasciatore di Haiti in Canada, Weibert Arthus. Questo paese caraibico è, quindi, il primo paese non arabo e non africano ad aprire un consolato nella regione del Sahara.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti