Londra ha nascosto diversi attacchi sauditi ai civili nello Yemen

1171
Londra ha nascosto diversi attacchi sauditi ai civili nello Yemen

 

Secondo un rapporto pubblicato oggi dal quotidiano britannico The  Guardian, il governo di Londra è sotto forte pressione, in quanto deve spiegare perché non ha registrato nel suo elenco riservato di violazioni del diritto internazionale umanitario una serie di attacchi aerei e violazioni dei diritti umani commesse dalla coalizione saudita nello Yemen dal 2015.

L'esistenza di questi dati riservati divenne nota solo quando il Ministero della Difesa britannico dovette affrontare una sfida legale per aver concesso ai produttori di armi britannici licenze di esportazione per vendere armi all'Arabia Saudita per un uso successivo nello Yemen.

Il rapporto elaborato dal governo britannico sugli attacchi sauditi contro la nazione yemenita ha elencato fino allo scorso luglio "500 possibili infrazioni"; tuttavia, i gruppi per i diritti umani affermano che la cifra reale è molto più alta. 

In totale, la coalizione saudita ha effettuato "circa 20.000 attacchi aerei" nello Yemen, secondo i gruppi.

Tra gli attacchi individuati dal gruppo umanitario Yemen Data Project, che il Ministero della Difesa britannico non include nei suoi dati, ci sono le offensive del gennaio 2018 contro un ponte e un mercato a Sana'a (capitale yemenita), incidenti in cui 17 persone persero la vita e più di 20 sono rimasti feriti. 

Allo stesso modo, non include un attacco aereo avvenuto nel settembre 2015 contro un funerale nella provincia settentrionale di Al-Jawf, in cui morirono 30 civili.

Il governo del Regno Unito, lo scorso luglio, aveva annunciato che avrebbe riavviato le vendite di armi all'Arabia Saudita, nonostante i crimini di guerra di Riyadh nello Yemen. Nel sostenere questa decisione, il segretario britannico per il commercio internazionale, Liz Truss, aveva considerato le violazioni dei diritti umani commesse dall'Arabia Saudita nello Yemen "incidenti isolati".

“Da quando è iniziata questa brutale guerra, le forze a guida saudita hanno mostrato un totale disprezzo per la vita e i diritti delle persone nello Yemen. […] Tuttavia, ciò non è stato sufficiente per convincere [il primo ministro britannico] Boris Johnson e Liz Truss a porre fine alle vendite di armi che hanno alimentato la distruzione della popolazione civile", ha denunciatooggi al The Guardian,  Andrew Smith , dall'organizzazione non governativa britannica Campaign Against the Arms Trade (CAAT).

Il Regno Unito ha fornito armi all'Arabia Saudita per oltre 5 miliardi di sterline dall'inizio del conflitto nello Yemen nel 2015.

Vari organismi, tra cui l'organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (HRW), hanno ripetutamente condannato i "flagranti crimini di guerra" di Riyadh e dei suoi alleati contro il paese più povero del mondo arabo, e  hanno esortato l'Occidente a cessare la vendita di armi all'"assassino" saudita .

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti