L'Italia partecipa alla più grande esercitazione aerea della storia di Israele

L'Italia partecipa alla più grande esercitazione aerea della storia di Israele

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Quando si tratta di partecipare da protagonisti al festival del servilismo e dell'orrore occidentale ecco l'Italia in prima fila. Vorremmo chiedere, di grazia, al Ministro della Difesa Guerini, degli esteri Di Maio fino al Presidente del Consiglio Draghi questo "show" macabro propedeutico a nuove guerre di aggressione, quanto costa ai cittadini italiani?

Comunque, finora l'unica certezza è che in Israele entra nel vivo della quinta edizione dell'evento biennale 'Bandiera Blu' in cui, oltre a piloti e tecnici dell'Aeronautica Militare del Paese ebraico, i militari di Stati Uniti, Polonia, Italia, Grecia, India, Francia e Germania simuleranno situazioni di combattimento in una moltitudine di scenari utilizzando sistemi di armi avanzate, principalmente dai cacciabombardieri.

 

Durante la più grande esercitazione nella storia del Paese ebraico, che si svolgerà fino al 28 ottobre presso la base aerea di Uvda, nel deserto del Negev, le diverse forze praticheranno il combattimento aereo oltre a ricreare scenari di battaglia terra-aria, nonché schemi di combattimento avanzati con missili terra-aria in territorio nemico.

 

L'edizione di quest'anno, incentrata sull'integrazione di velivoli di quarta e quinta generazione in scenari operativi complessi,  si distingue anche per aver ospitato il primo schieramento di uno squadrone di caccia britannico in Israele dalla sua creazione, nonché il primo dei jet da combattimento Mirage indiani e Rafale francesi. 

 

Nel 2013, l'aeronautica israeliana organizzò per la prima volta l'esercitazione "Bandiera blu"  con solo tre nazioni partecipanti: Stati Uniti, Grecia e Italia. Da allora, la formazione si è svolta ogni due anni con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione tra i paesi partecipanti alle esercitazioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina