L'Iran pronta a migliorare le difese della Siria

3270
L'Iran pronta a migliorare le difese della Siria


Il portavoce dell'esercito iraniano, Abu Fadl Shikaraji, ha dichiarato che la Siria ha chiesto alla Repubblica islamica di rafforzare le proprie difese.
 
Shikaraji ha spiegato, oggi, che Teheran sta inviando esperti e consulenti militari in Yemen, Siria, Iraq e Libano, aggiungendo che l'Iran non ha forze militari regolari in quei paesi.
 
"Le condizioni economiche non ci consentono di dare tutto gratuitamente ai nostri alleati, ed a volte comprano alcune cose da noi", ha precisato il portavoce.
 
Inoltre, ha sottolineato che il ruolo dell'Iran nei paesi della regione è consultivo e morale, senza interferire negli affari di qualsiasi paese, aggiungendo: "Non prevediamo di avere una presenza militare permanente in nessuno dei paesi della regione".
 
Ha spiegato che "l'asse dei paesi della resistenza ha eserciti e forze armate, e noi forniamo loro solo consulenza militare, quindi abbiamo trasferito la nostra esperienza in paesi come Yemen, Siria, Iraq e Libano, dove abbiamo inviato i nostri esperti in quei paesi a fornire assistenza consultiva, perché sono gli eserciti di quei paesi e dei loro popoli che stanno di fronte al nemico ".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti