L'IDIOCRAZIA DELL'OCCIDENTE ACCELERA IL SUO DECLINO

L'IDIOCRAZIA DELL'OCCIDENTE ACCELERA IL SUO DECLINO

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Laura RU (dal canale telegram: @LauraRuHK)


Se i cittadini britannici erano gia' arrivati alla conclusione che una lattuga a Downing street sarebbe stata preferibile a Liz Truss, non gli si puo' dare tutti i torti.

Il calibro dei politici espressi dall'Occidente negli ultimi decenni, salvo pochissime eccezioni, e' quello che abbiamo sotto gli occhi. Non li stima neppure chi li vota. Mancano di intelligenza, e cultura, sono privi di un qualsiasi compasso morale e le loro carriere sono state forgiate in circoli ristretti dominati dall'autoreferenzialita', dove va avanti chi meglio si piega agli interessi del padrone. Marionette che si agitano a comando...e chi tira i loro fili resta invariabilmente nell'ombra.

Quando i fili si attorcigliano, c'e' gia' pronta un'altra marionetta.

Il motivo per cui i governi dei paesi non-occidentali non riescono a trovare un terreno comune con loro e' perche' e' inutile parlare con delle marionette.

E' estremamente frustrante confrontarsi con chi non e' in grado di prendere nessuna decisione autonoma e quindi si limita alle battute che e' stato programmato per recitare. Infatti l'importante e' che la marionetta sappia recitare bene la sua parte.

Ovviamente nel copione e' prevista la diversita' dei personaggi. A seconda del bisogno ci puo' essere la donna giovane e carina, l'esponente di una minoranza etnica, il vecchio con i capelli bianchi, il manager rampante, l'omosessuale, il cattolico conservatore, il giovane progressista un po' ribelle, il politico che viene dal mondo del lavoro, il militare ecc.

L'importante e' che non si sogni di deviare dal copione, che non improvvisi. Il pubblico deve potersi identificare con loro, come si identifica con i personaggi di un libro o di un film, perche' in assenza di rappresentanza politica, resta solo la pura rappresentazione. 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina