Libia. Le forze di Haftar ucciso leader di un gruppo armato siriano appoggiato dalla Turchia

5906
Libia. Le forze di Haftar ucciso leader di un gruppo armato siriano appoggiato dalla Turchia

Il leader dell'organizzazione siriana “Sultan Murad Brigade” appoggiata dalla Turchia, Murad Abu Hamoud Al-Azizi, è stato ucciso in scontri nella capitale libica, secondo quanto riferito dall'Esercito nazionale libico in un annuncio Twitter.
In una breve dichiarazione, la divisione ha dichiarato che Al-Azizi è stato ucciso in scontri nel nodo stradale dell'aeroporto nella capitale, Tripoli.
 


 
 
 
A sua volta, l'Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito, oggi, di aver documentato l'uccisione di 13 combattenti tra mercenari delle fazioni siriane fedeli al governo turco in Libia nei giorni scorsi, rilevando che un nuovo lotto di mercenari sono stati trasferiti in Libia, dove il loro numero nel paese africano è di circa 11.200.
 
Da quando le forze del governo di accordo nazionale (GNA) appoggiate dalla Turchia hanno catturato la base aerea di Al-Watiyah vicino al confine tunisino, le due parti in guerra nella parte nord-occidentale del paese sono state bloccate in una feroce battaglia intorno alla capitale.
 
Entrambe le parti hanno riportato guadagni nell'ultima settimana, ma è stato difficile confermare questi progressi a causa dell'assenza di riprese video e foto.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti