Libia e migranti: l'indegna fake news (filo Nato) di Repubblica

Libia e migranti: l'indegna fake news (filo Nato) di Repubblica



L'apertura di Repubblica nella versione online in questo momento è questa:



La Libia non è una polveriera, la Libia non è divisa.

Anzi ultimamente sono state raccolte 600mila firme intorno alla nuova bozza costituzionale (su 2 milioni di elettori).

Il 96% dei Libici chiede elezioni subito.

Inoltre i Libici sono tutti d'accordo nel considerare la "Repubblica" un giornaletto di oratorio (con tutto il rispetto per i giornaletti e per gli oratori).

Me l'hanno assicurato oggi, appena sbarcato a Bengasi.

Mi hanno poi detto che non sono loro, i Libici, a spingere i migranti in mare, ma le milizie di Dabaiba, l'uomo della Nato (e quindi di Repubblica) a Tripoli.

Infine, non so se l'Italia abbia o non abbia interlocutori in Libia, ma a quanto pare la Libia ora ne ha uno in Italia.


----------------------

PER APPROFONDIRE LA SITUAZIONE IN LIBIA:

LEGGI: L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro