Libano, Joseph Aoun eletto Presidente dopo anni di stallo

1089
Libano, Joseph Aoun eletto Presidente dopo anni di stallo

 

Dopo due anni e mezzo di stallo politico e di vuoto presidenziale, Joseph Aoun, ex comandante delle Forze armate libanesi (LAF), è stato eletto, oggi, presidente della Repubblica libanese durante una sessione parlamentare.

Dopo un primo turno fallito, nella seconda votazione Aoun ha ricevuto 99 voti, erano necessari più degli 86 voti necessari per garantire la vittoria. Nove parlamentari hanno votato scheda bianca, altri 14 hanno espresso altre preferenze. Cinque i voti non validi. 

Il nuovo presidente ha goduto di un notevole sostegno da parte degli Stati Uniti e dell'Arabia Saudita ed è la scelta preferita da Washington per la presidenza libanese.

A ottobre, il quotidiano Al-Akhbar riferì che gli Stati Uniti speravano di utilizzare la presidenza di Aoun per contrastare Hezbollah all'interno del Libano. 

Da parte sua il gruppo di resistenza libanese aveva recentemente dichiarato di non opporsi alla candidatura di Aoun, pur mantenendo la propria candidatura preferita, Suleiman Frangieh, fino al suo ritiro dalla corsa avvenuto ieri sera. 

Questa mattina i parlamentari di Hezbollah hanno votato per Aoun al secondo turno, dopo aver espresso scheda bianca al primo. 

Il parlamentare Mohammad Raad del blocco parlamentare di Hezbollah ha precisato al riguardo: "Ritardando il nostro voto per il presidente, abbiamo voluto inviare un messaggio che siamo i protettori del consenso nazionale nel Paese". 

Secondo il giornalista libanese Radwan Mortada, Hezbollah ha ottenuto garanzie da Aoun e dagli attori internazionali che lo hanno “imposto” alla presidenza (riferendosi a Stati Uniti e Arabia Saudita) in merito alla ricostruzione, a una strategia di difesa e ad altre questioni.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti