L'esercito siriano elimina importante comandante di al Qaeda a Idlib

1499
L'esercito siriano elimina importante comandante di al Qaeda a Idlib

 

Negli ultimi giorni dalle aree della provincia di Idlib ultimo baluardo dei terroristi in Siria, erano partiti diversi attacchi dei gruppi armati.

La risposta di Damasco non si è fatta attendere, l'artiglieria dell'esercito siriano ha preso di mira un importante capo militare dell'organizzazione "Jabhat al-Nusra", ramo di "Al-Qaeda nel Levante".

Fonti locali nella campagna di Idlib hanno confermato a Sputnik la neutralizzazione del cosiddetto "emiro militare" nell'organizzazione terroristica "Jabhat al-Nusra", tale Abu Khaled al-Shami, dopo un pesante bombardamento di artiglieria dell'esercito siriano, che ha colpito un raduno del gruppo terrorista nella campagna di Idlib.

Fonti mediche hanno rivelato a Sputnik che, tra i morti giunti in un ospedale della città di Idlib, c'era Abu Musab, che ricopre la carica di coordinatore dei media per Hay'at Tahrir al-Sham, il più importante sostenitore della (centralizzazione) in al-Qaeda e già fedelissimodi Ayman al-Zawahiri in Afghanistan.

Le fonti hanno indicato che l'attacco è stato effettuato direttamente su uno dei punti dove erano radunati i terroristi sull'asse della città di (Abileen) a Jabal al-Zawiya, a sud di Idlib.

Nell'attacco sono rimasti uccisi almeno cinque terroristi, tra i quali al-Shami, noto per la sua attività incessante nel coordinamento tra i gruppo di organizzazioni armate nelle zone rurali di Idlib e Latakia, formati da miliziani dei Balcani, cinesi e turkmeni.

Al-Shami è considerato una delle personalità vicine ad Abu Muhammad al-Julani, leader di "Al-Qaeda nel Levante" in questo momento, figura che l'occidente sta cercando di riabilitare in funzione anti Assad.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti