Lega Araba denuncia: pressioni dell'Occidente per cambio di posizione sulla Russia

Lega Araba denuncia: pressioni dell'Occidente per cambio di posizione sulla Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il segretario generale della Lega araba, Ahmed Aboul Gheit, ha denunciato che il mondo occidentale sta esercitando "pressioni spudorate" sugli Stati arabi affinché prendano posizione sulla crisi in Ucraina, condannino le azioni militari di Mosca e isolino la Russia.

Tuttavia, ha afferma Aboul Gheit, i paesi arabi non cederanno alle pressioni occidentali. "Loro [i paesi della Lega Araba] non hanno ceduto a questo dettato a cui erano soggetti, e alcuni si sono persino rifiutati di votare per condannare le azioni della Federazione Russa", ha ricordato Aboul Gheit durante in un'intervista alla tv di Stato egiziana ripresa da Hispantv. 

Notando che il numero di sfollati in Ucraina supera diversi milioni, ha sottolineato che l'Occidente si è già reso conto dei propri errori nella regione, causando una situazione molto delicata.

"La situazione internazionale oggi è molto delicata, così come la situazione nella regione [...] Noi arabi abbiamo un'azione collettiva nel contesto della crisi russo-ucraina", ha sottolineato il segretario generale della Lega araba.

All'inizio di giugno, Aboul Gheit aveva spiegati che la posizione araba "si riassume nel sostenere tutti gli sforzi volti a risolvere la crisi [Russia-Ucraina] attraverso il dialogo e la diplomazia, in modo da preservare la sicurezza dei popoli in questa importante regione del mondo.

In questo contesto, la Cina ha denunciato ad aprile le pressioni che Washington esercita sugli altri paesi affinché adottino la stessa posizione in diversi casi politici, come quello ucraino-russo.

Dall'inizio della guerra in Ucraina nel febbraio 2022, gli Stati Uniti e i loro alleati europei hanno gettato benzina al fuoco inviando continue consegne di armi a Kiev.

Le autorità russe hanno ripetutamente condannato la fornitura di armi da parte dei membri dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), guidata da Washington, e hanno chiesto a questo organismo di interrompere l'invio di armi a Kiev se è veramente interessato a risolvere la crisi.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola