Lega Araba denuncia: pressioni dell'Occidente per cambio di posizione sulla Russia

2595
Lega Araba denuncia: pressioni dell'Occidente per cambio di posizione sulla Russia

 

Il segretario generale della Lega araba, Ahmed Aboul Gheit, ha denunciato che il mondo occidentale sta esercitando "pressioni spudorate" sugli Stati arabi affinché prendano posizione sulla crisi in Ucraina, condannino le azioni militari di Mosca e isolino la Russia.

Tuttavia, ha afferma Aboul Gheit, i paesi arabi non cederanno alle pressioni occidentali. "Loro [i paesi della Lega Araba] non hanno ceduto a questo dettato a cui erano soggetti, e alcuni si sono persino rifiutati di votare per condannare le azioni della Federazione Russa", ha ricordato Aboul Gheit durante in un'intervista alla tv di Stato egiziana ripresa da Hispantv. 

Notando che il numero di sfollati in Ucraina supera diversi milioni, ha sottolineato che l'Occidente si è già reso conto dei propri errori nella regione, causando una situazione molto delicata.

"La situazione internazionale oggi è molto delicata, così come la situazione nella regione [...] Noi arabi abbiamo un'azione collettiva nel contesto della crisi russo-ucraina", ha sottolineato il segretario generale della Lega araba.

All'inizio di giugno, Aboul Gheit aveva spiegati che la posizione araba "si riassume nel sostenere tutti gli sforzi volti a risolvere la crisi [Russia-Ucraina] attraverso il dialogo e la diplomazia, in modo da preservare la sicurezza dei popoli in questa importante regione del mondo.

In questo contesto, la Cina ha denunciato ad aprile le pressioni che Washington esercita sugli altri paesi affinché adottino la stessa posizione in diversi casi politici, come quello ucraino-russo.

Dall'inizio della guerra in Ucraina nel febbraio 2022, gli Stati Uniti e i loro alleati europei hanno gettato benzina al fuoco inviando continue consegne di armi a Kiev.

Le autorità russe hanno ripetutamente condannato la fornitura di armi da parte dei membri dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), guidata da Washington, e hanno chiesto a questo organismo di interrompere l'invio di armi a Kiev se è veramente interessato a risolvere la crisi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti